• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Legge sul credito alternativo. Antonello Peru (Cambiamo!): «Diamo moneta complementare agli enti locali»

25 Giugno 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

Anche Sardex, con uno dei suoi fondatori, Giuseppe Littera, è favorevole alla proposta di legge a firma Antonello Peru che prevede strumenti innovativi per il credito sardo. E’ quanto emerge dall’ultima audizione della commissione Bilancio, che si è tenuta questo pomeriggio in Consiglio regionale sotto la presidenza di Valerio De Giorgi. Accompagnato dall’economista Gianluca Cadeddu del Centro regionale di programmazione, il fondatore di Sardex ha illustrato la storia della moneta complementare non convertibile che «nata prima come strumento per la rete delle imprese, dei professionisti e delle partite iva e giunta oggi sino alle case dei consumatori, che possono anche loro essere parte del circuito». In dieci anni di operatività Sardex segna «un volume di scambi per 700 milioni di euro ma se si considera l’indotto il valore è ben superiore al miliardo di euro” al punto che il sistema Sardex ha contagiato positivamente altre regioni italiane, dove si affianca al mercato tradizionale del credito “con lo scopo di sfruttare tutto il potenziale produttivo di ogni impresa».
Al termine dell’audizione il primo firmatario Antonello Peru ha rilasciato questa dichiarazione: «Le audizioni hanno messo in luce ancora di più la portata e la valenza del provvedimento legislativo. Abbiamo messo al centro della nostra attenzione le imprese e le loro esigenze e vogliamo aiutarle ad entrare in contatto con questi strumenti che rappresentano per loro un’opportunità in più di avere liquidità in un momento così importante e delicato. In Sardegna siamo stati tra i primi in Italia e in Europa ad utilizzare la moneta complementare e l’audizione di Gabriele Littera di Sardex ne ha evidenziato le potenzialità. Come ha ribadito anche il professor Fantacci dell’Università Bocconi siamo stati un esempio anche a livello internazionale. In diverse regioni italiane questo esempio è già stato fatto proprio ed è stato normato dal punto di vista legislativo. Ora anche la Sardegna deve avere una legge specifica che sostiene l’utilizzo di questi strumenti.
Si può prevedere di destinare una parte del Fondo unico degli enti locali in moneta complementare per progetti e interventi specifici di politiche sociali, per la lotta alle povertà estreme ma anche per tirocini e borse di studio, per l’apprendistato e per la tutela dell’occupazione, ma anche per politiche di sviluppo locale.
È un sistema che autoalimentandosi cresce ma soprattutto fa crescere le nostre imprese. Sono convinto che l’Aula saprà dotare la Sardegna di una legge all’altezza di questi obiettivi».

Tags: Antonello PeruGabriele LitteraGianluca CadedduGiuseppe LitteraValerio De Giorgi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro: arrivano i campi da padel
Politica

“Riportiamo Nuoro al Centro”, è il tema del convegno organizzato da Sardegna al Centro 20 Venti

23 Novembre 2023
105
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»
Regione

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20Venti): «Tutti i Comuni sardi potranno accedere ai contributi regionali per gli eventi del Capodanno»

9 Novembre 2023
142
In Consiglio regionale è nato oggi un nuovo gruppo, il Grande Centro, costituito da 8 consiglieri provenienti da diverse formazioni dell’attuale maggioranza
Politica

In Consiglio regionale è nato oggi un nuovo gruppo, il Grande Centro, costituito da 8 consiglieri provenienti da diverse formazioni dell’attuale maggioranza

6 Novembre 2023
63
E’ stato costituito a Nuoro il coordinamento provinciale di Sardegna al Centro 20 venti
Politica

E’ stato costituito a Nuoro il coordinamento provinciale di Sardegna al Centro 20 venti

18 Ottobre 2023
80
Sorso e Sennori: avviato il cantiere sulla Salamagna
Lavori pubblici

Sorso e Sennori: avviato il cantiere sulla Salamagna

5 Ottobre 2023
416
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»
Economia

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 venti): «Sardegna in prima fila per lo sblocco dei crediti del Superbonus»

23 Settembre 2023
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sabato 16 dicembre, fiaccolata davanti al sagrato della chiesa di San Ponziano, a Carbonia, per far luce sulle criticità della sanità ospedaliera e territoriale

Sabato 16 dicembre, fiaccolata davanti al sagrato della chiesa di San Ponziano, a Carbonia, per far luce sulle criticità della sanità ospedaliera e territoriale

11 Dicembre 2023
Monachella e Chessa al Civico di Alghero con “Era l’allodola?” mercoledì 13 dicembre

Monachella e Chessa al Civico di Alghero con “Era l’allodola?” mercoledì 13 dicembre

10 Dicembre 2023
A Quartu Sant’Elena il Draft Jr NBA FIP U13 femminile con l’abbinamento alla Franchige e la consegna delle maglie

A Quartu Sant’Elena il Draft Jr NBA FIP U13 femminile con l’abbinamento alla Franchige e la consegna delle maglie

10 Dicembre 2023
La corsa della Techfind si ferma a Broni

La corsa della Techfind si ferma a Broni

10 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sabato 16 dicembre, fiaccolata davanti al sagrato della chiesa di San Ponziano, a Carbonia, per far luce sulle criticità della sanità ospedaliera e territoriale

Sabato 16 dicembre, fiaccolata davanti al sagrato della chiesa di San Ponziano, a Carbonia, per far luce sulle criticità della sanità ospedaliera e territoriale

11 Dicembre 2023
0
Monachella e Chessa al Civico di Alghero con “Era l’allodola?” mercoledì 13 dicembre

Monachella e Chessa al Civico di Alghero con “Era l’allodola?” mercoledì 13 dicembre

10 Dicembre 2023
3
A Quartu Sant’Elena il Draft Jr NBA FIP U13 femminile con l’abbinamento alla Franchige e la consegna delle maglie

A Quartu Sant’Elena il Draft Jr NBA FIP U13 femminile con l’abbinamento alla Franchige e la consegna delle maglie

10 Dicembre 2023
3
La corsa della Techfind si ferma a Broni

La corsa della Techfind si ferma a Broni

10 Dicembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In