• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Silvio Lai (Pd): «Un anno in più per la zona economica speciale dell’isola»

Approvato emendamento del Pd (poi firmato dalle altre forze politiche) per la proroga, salvo anche il credito d’imposta sud per gli investimenti in tecnologie

20 Dicembre 2022
in Economia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Silvio Lai (Pd): «L’Einstein Telescope è una priorità del Paese, il Governo riveda l’autorizzazione sul parco eolico Gomoretta»

La Zona Economica Speciale, istituita solo 6 mesi fa in Sardegna, purtroppo buona ultima, a causa dei ritardi della Regione, avrà un anno di tempo in più per lavorare sull’insediamento delle aziende nelle ZES adiacenti le aree portuali.

«Rischiava di essere un flop per l’isola, anche a causa di ritardi attribuibili solo alla Regione, che finalmente si era messa in ordine – affermano Silvio Lai e Marco Meloni, parlamentari del partito democratico dell’isola -. Il Governo non aveva previsto la proroga del regime e il 31 dicembre sarebbe scaduto tutto, sia il supporto alle ZES che il credito d’imposta Sud, invece dopo l’azione dell’opposizione il Governo ha accettato la proposta di proroga anche se solo per un anno, rispetto ai due proposti nell’emendamento PD.»

«Un doveroso dietrofront del Governo che aveva ricompreso le proposte nel maxi emendamento presentato ieri nonostante gli emendamenti già presentati.  Un problema di metodo, con il riconoscimento del ruolo del Parlamento, e di merito, perché l’assenza della proroga al credito d’imposta sulle Zone Economiche Speciali previste nei porti del mezzogiorno e del credito d’imposta sud per le aziende che fanno investimenti nel proprio sviluppo avrebbe rappresentato una condanna alla ripresa delle regioni meridionali e della Sardegna in particolare, a causa dei ritardi accumulati sulla Zes», concludono Silvio Lai e Marco Meloni.

Tags: Marco MeloniSilvio Lai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il caso dell’emigrazione sarda è stato al centro di un incontro svoltosi oggi a Roma nella sala stampa della Camera dei deputati
Cultura

Il caso dell’emigrazione sarda è stato al centro di un incontro svoltosi oggi a Roma nella sala stampa della Camera dei deputati

15 Febbraio 2023
10
Il progetto Soffio per l’offerta turistica del Gennargentu e del Mandrolisai
Energia

La Barbagia di Belvì isolata per 14 ore. Interrogazione di Silvio Lai (Pd) al Governo su responsabilità del malfunzionamento delle reti elettriche

21 Gennaio 2023
3
Acli – Una Sardegna ancora convalescente
Sociale

Acli – Una Sardegna ancora convalescente

13 Dicembre 2022
3
A Cagliari, sabato 3 e domenica 4 dicembre, il 3° congresso dell’associazione Fantasia politica
Politica

A Cagliari, sabato 3 e domenica 4 dicembre, il 3° congresso dell’associazione Fantasia politica

1 Dicembre 2022
2
Silvio Lai (Pd): «Per l’industria sarda, scelte immediate per evitare effetti devastanti»
Energia

Silvio Lai (Pd): «Per l’industria sarda, scelte immediate per evitare effetti devastanti»

18 Novembre 2022
1
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Silvio Lai e Stefano Vaccari (Pd): «Subito Unità di crisi per virus dell’Ehd»

11 Novembre 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
125
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
37
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In