• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Tasso di crescita: la Sardegna è seconda in Italia

7 Febbraio 2023
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Stefano Visconti (presidente regionale di Unioncamere): «Le nostre imprese non possono più sostenere i costi energetici»

In termini di crescita, la Sardegna è la seconda in Italia. Lo si evince da una prima analisi dell’ufficio statistica della Camera di Commercio di Sassari.

Salta agli occhi un saldo positivo tra le iscrizioni e le “cessazioni non d’ufficio”, pari a +2.370 unità, Dato capace di generare un tasso di crescita del +1,38%, nettamente superiore alla media nazionale.

A livello camerale, il nord, relativo all’area della Camera di Commercio di Sassari fa registrare un tasso di crescita di poco inferiore al 2%, performance che la pone al secondo posto nella classifica delle 105 camere di commercio italiane. Gli altri sistemi camerali isolani vedono Cagliari al 12° posto (+1,18%), Nuoro al 17° (+1,11%) e Oristano al 34° (+0,74%). Quest’ultima nonostante recentemente sia accorpata con quella di Cagliari, viene ancora inserita distintamente nella banca dati di Infocamere. Perciò il dato resta “spacchettato”.

«Il fatto che la Sardegna mantenga in generale un andamento positivo, seppur in calo rispetto allo scorso anno, quello della ripartenza, è un fattore di cui tener conto e sui cui puntare – commenta il presidente di Unioncamere regionale e della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti – pur comprendendo una situazione generale non semplice relativa ai fattori inflattivi e ai costi energetici, giusto per citare alcuni elementi di turbolenza che condizionano consumi e produzioni di beni e servizi, rispetto allo scenario che coinvolge le nostre imprese. Scenario che deve essere tenuto in considerazione in tema di scelte strategiche e di sostegno al sistema economico.»

Con particolare riferimento all’analisi settoriale, anche per il 2022, si conferma il buon periodo che sta attraversando il settore delle “costruzioni” e dei “servizi professionali”.

Le note dolenti riguardano, invece, le imprese che svolgono attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio. In Sardegna, infatti, nel solo 2022 mancano nei registri camerali oltre 700 imprese del commercio, circa 300 delle quali localizzate nel territorio sassarese, per tradizione vocato al terziario e ai servizi.

Tags: Stefano Visconti
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il bando 2023 di “Salude&Trigu”
Economia

Al via il bando 2023 di “Salude&Trigu”

23 Febbraio 2023
3
Stefano Visconti (presidente regionale di Unioncamere): «Le nostre imprese non possono più sostenere i costi energetici»
Lavoro

Camera di Commercio di Sassari: una serie di iniziative formative dedicate ai giovani

14 Febbraio 2023
3
Camera di Commercio di Sassari: «Auspichiamo azioni politiche concertate sulla continuità territoriale aerea»
Trasporti

Camera di Commercio di Sassari: «Auspichiamo azioni politiche concertate sulla continuità territoriale aerea»

21 Gennaio 2023
2
Stefano Visconti è il nuovo presidente dell’Unione delle Camere di Commercio della Sardegna
Economia

La Camera di Commercio di Sassari guarda al 2023, via libera al bilancio ed alla relazione programmatica

4 Gennaio 2023
11
Stefano Visconti (presidente regionale di Unioncamere): «Le nostre imprese non possono più sostenere i costi energetici»
Energia

Stefano Visconti (presidente regionale di Unioncamere): «Le nostre imprese non possono più sostenere i costi energetici»

9 Settembre 2022
1
Valledoria: ritorna il Rock n’Beer (5-8 agosto)
Eventi

Valledoria: ritorna il Rock n’Beer (5-8 agosto)

19 Maggio 2022
166

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
81
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
10
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
180
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
59
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In