• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Territorio e gastronomia ad Arzachena: accordo tra Comune, Slow Food Gallura e Ipsar Costa Smeralda

14 Febbraio 2024
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Territorio e gastronomia ad Arzachena: accordo tra Comune, Slow Food Gallura e Ipsar Costa Smeralda
Divulgazione e promozione delle produzioni agroalimentari locali e delle tradizioni gastronomiche, oltre a favorire una corretta conoscenza del cibo e degli aspetti salutistici ad esso legati sono gli obiettivi dell’accordo siglato dal comune di Arzachena con lo Slow Food Gallura e l’Istituto professionale alberghiero Costa Smeralda.
«Il protocollo d’intesa arricchisce la collaborazione tra associazioni e d enti che si occupano della valorizzazione del cibo, delle aziende e dei prodotti locali – spiega Stefania Fresu, delegata delle Attività produttive – . Per divulgare la conoscenza delle eccellenze del territorio abbiamo messo a punto un programma di corsi tra cui quelli su degustazione d i birra, olio, miele, formaggi; panificazione con lievito madre; potatura e innesto; seminari sulle erbe officinali; laboratori di educazione alimentare.»
«Il turismo gastronomico muove numeri importanti. Puntare su prodotti e aziende locali significa investire su un patrimonio unico che caratterizza la nostra destinazione e trasformarlo in un’attrazione . Ma per farlo abbiamo bisogno di addetti formati e motivati capaci di divulgare questa ricchezza – precisa Claudia Giagoni, assessore del Turismo e al Commercio –. Il valore dell’ accordo abbraccia più fronti. Offre occasioni di formazione e di esperienza sul campo a gli udenti dell’IPSAR, qualifica ulteriormente chi già opera nel settore, sostiene le aziende e l’economia, oltre a valorizza re l’immagine del territorio.»
«L’intesa siglata innesca un percorso virtuoso a favore dei cittadini e, soprattutto dei giovanissimi, per un approccio al cibo più corretto, sano e sostenibile», afferma Mauro Monaco, presidente di Slow Food Gallura.
«Un’altra occasione per stringere collaborazioni tra scuola e territorio. Il nostro istituto è sempre aperto a nuove opportunità di crescita per i ragazzi e per le persone di ogni età che vogliono ampliare le proprie conoscenze ed esperienze», conclude Antonello Pannella, dirigente Ipsar.
Antonio Caria
Tags: Antonello PannellaAntonio CariaClaudia GiagoniMauro MonacoStefania Fresu
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bulzi: il programma degli eventi estivi
Eventi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
0
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125
Cronaca

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
2
Incendi a Guasila, Bonorva e Mores
Cronaca

Incendi a Guasila, Bonorva e Mores

15 Giugno 2025
142
Incendi a Gairo, Serramanna, Arbus e Burgos
Cronaca

Incendi a Gairo, Serramanna, Arbus e Burgos

15 Giugno 2025
50
Siniscola: a fuoco un’abitazione a “S’erenargiu”
Cronaca

Siniscola: a fuoco un’abitazione a “S’erenargiu”

15 Giugno 2025
1.2k
Incidente stradale al bivio di Mulargia
Cronaca

Incidente stradale al bivio di Mulargia

15 Giugno 2025
922

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bulzi: il programma degli eventi estivi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bulzi: il programma degli eventi estivi

Bulzi: il programma degli eventi estivi

16 Giugno 2025
0
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
2
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
2
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.