• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Tra gennaio e febbraio 2022, in Sardegna l’importo dei lavori incentivati con il Superbonus è cresciuto del 35,7% rispetto alla fine del 2021

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
25 Marzo 2022
in Economia
0 0
0
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

In soli due mesi, tra gennaio e febbraio 2022, in Sardegna l’importo dei lavori incentivati con il Superbonus è cresciuto del 35,7% rispetto alla fine del 2021 (a fronte di una media nazionale attestata sul 32%). Al 28 febbraio 2022 le pratiche censite nell’isola risultano essere state 4.065, per un importo di investimenti pari a 719 milioni, di cui 474 per lavori ultimati. Eppure, nella nostra regione, che notoriamente ha un patrimonio immobiliare assai vetusto, è ancora molto scarsa la propensione ad utilizzare il superbonus per intervenire sul patrimonio esistente: solo 776 edifici soggetti a intervento ogni 100mila esistenti.

È quanto emerge da una ricerca del Centro studi della Cna Sardegna sull’utilizzo degli incentivi fiscali per la riqualificazione edilizia.

Come è risaputo, uno dei principali motori della tenuta e della ripresa del settore delle costruzioni, in Sardegna come in tutta Italia, è rappresentato dal vasto mercato della riqualificazione, specie edilizia, che continua a beneficiare di importanti incentivi fiscali. A quelli, ormai di lunga data, finalizzati al generico rinnovo ed all’efficientamento energetico, si è da ultimo aggiunto il Superbonus con aliquota di detrazione al 110% che, introdotto con Decreto Rilancio (DL 34/2020), che ha iniziato a produrre effetti importanti sul mercato nel 2021. 

Le stime del sistema informativo CRESME indicano che il livello degli investimenti in riqualificazione edilizia nel 2021 si attesterebbe su oltre 850 milioni, con un balzo davvero importante rispetto al 2020. La crescita è sorprendente, ma ci sono margini per un’ulteriore espansione, se si considera che in termini percentuali sul rinnovo residenziale totale siamo al 51% nell’isola, a fronte di una incidenza che supera il 68% nel dato nazionale.

«Il ricorso al nuovo incentivo in Sardegna sta procedendo a pieno ritmo, con un gradiente di interesse anche superiore ad altre regioni, ma ci sono molti margini di miglioramento – commentano Francesco Porcu ed Antonello Mascia, rispettivamente segretario regionale della Cna Sardegna e presidente di CNA Costruzioni -. In un quadro che dimostra come tutto il sud, e la Sardegna in particolare, stiano rispondendo con un interessante dinamismo negli ultimi mesi alla più recente e generosa opportunità in tema di incentivi fiscali per l’edilizia, si evidenziano quindi elementi per un ulteriore rafforzamento del ricorso a tale strumento che già nel 2021 dovrebbe aver trainato più del 50% degli investimenti complessivi per la riqualificazione e il rinnovo del patrimonio edilizio residenziale in regione, attivando oltre 850 milioni di spesa; Dopo un avvio d’anno più positivo delle aspettative – aggiungono Antonello Mascia e Francesco Porcu – si pone oggi la delicatissima questione dei livelli dei prezzi delle commodity. Un problema che coinvolge l’intera filiera delle costruzioni. Se non si allineano i prezzi d’appalto ai valori di mercato sono a rischio la realizzazione delle opere infrastrutturali e centinaia di cantieri. Occorrono azioni concrete per evitare il blocco del settore: l’assessore dei Lavori pubblici apra un tavolo di confronto con le rappresentanze delle imprese.»

Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva

Via libera alla gestione autonoma del servizio idrico integrato per 19 comuni dell’Isola

1 Luglio 2022
Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

1 Luglio 2022
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 2.569 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 7.690 tamponi eseguiti, 200 diagnosticati da molecolare, 2.369 da antigenico, nessun decesso

1 Luglio 2022
Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

1 Luglio 2022

ULTIME NOTIZIE

Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva

Via libera alla gestione autonoma del servizio idrico integrato per 19 comuni dell’Isola

1 Luglio 2022
33
Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

Alice Barbagallo torna all’Hermaea Olbia

1 Luglio 2022
18
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 2.569 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 7.690 tamponi eseguiti, 200 diagnosticati da molecolare, 2.369 da antigenico, nessun decesso

1 Luglio 2022
0
Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

Sassari: issate le bandiere blu a Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona

1 Luglio 2022
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In