• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Tutte le associazioni di categoria si faranno portavoce dell’esigenza di dare gambe all’insularità

20 Ottobre 2022
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Michele Cossa: «Il Dl Infrastrutture riconosce la specificità insulare»
Tutte le associazioni di categoria si faranno portavoce dell’esigenza di dare gambe all’insularità. E’ quanto è emerso al termine degli incontri promossi dalla Commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità, presieduta da Michele Cossa (Riformatori sardi), con i presidenti nazionali delle associazioni di categoria. A chiudere il cerchio sarà nei prossimi giorni l’incontro a Roma con il presidente di Coldiretti Ettore Prandini.
“Malgrado la grande rilevanza della riforma costituzionale, a livello nazionale se n’è parlato poco. Ecco perché – ha sottolineato il presidente Michele Cossa nel corso della seduta della Commissione speciale – è stato importante spiegarne le implicazioni a chi in Italia rappresenta l’economia reale, soprattutto sottolineando il fatto che la Sardegna non pretende privilegi ma rivendica la creazione delle condizioni per poter competere a parità di condizioni con le regioni non insulari. Nel rapporto col governo nazionale serve tutto il supporto possibile. Il tema non sono tanto le risorse, quanto le regole, sia a livello nazionale che europeo. È paradossale che quella stessa Europa che stanzia decine di miliardi per la coesione territoriale, di fatto n’è depotenzi l’impatto impedendo di realizzare condizioni di trasporto e di continuità territoriale accettabili», ha concluso Michele Cossa.
Gli incontri, iniziati a fine settembre, hanno coinvolto appunto tutte le associazioni, testimoniando l’importanza del lavoro svolto dalla Commissione regionale nel corso della legislatura. Appoggio deciso e forte di Confindustria con il presidente Carlo Bonomi, Confagricoltura con il presidente nazionale Massimiliano Giansanti; Confesercenti con il presidente nazionale Patrizia De Luise; Confcooperative con il presidente nazionale Maurizio Gardini; Confcommercio con il presidente nazionale Carlo Sangalli; Confartigianato con il presidente nazionale Marco Giannelli; CNA con il presidente nazionale Dario Costantini; Copagri con il vice presidente nazionale Tommaso Battista, Confapi vice presidente nazionale Cristian Camisa.
Tags: Carlo BonomiCarlo SangalliCristian CamisaDario CostantiniEttore PrandiniMassimiliano GiansantiMaurizio GardiniMichele CossaPatrizia De LuiseTommaso Battista
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Trasporti

Michele Cossa (Riformatori): «Forti dubbi su efficacia misure governative, ma il ricatto di Ryanair è inaccettabile»

10 Settembre 2023
11
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
44
I Riformatori hanno incontrato il presidente della Regione che ha annunciato la disponibilità di 1,5 miliardi di euro per i nuovi ospedali
Sanità

I Riformatori hanno incontrato il presidente della Regione che ha annunciato la disponibilità di 1,5 miliardi di euro per i nuovi ospedali

29 Giugno 2023
37
Michele Cossa: «Il Dl Infrastrutture riconosce la specificità insulare»
Politica

Sabato 25 marzo, la seconda giornata di formazione politica promossa da Riformatori sardi con il ministro Raffaele Fitto

24 Marzo 2023
97
Tortolì: la fattoria sociale Ortflowers di Roberta Farigu conquista il podio nazionale degli Oscar Green
Sociale

Tortolì: la fattoria sociale Ortflowers di Roberta Farigu conquista il podio nazionale degli Oscar Green

18 Febbraio 2023
38
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

L’attività delle commissioni del Consiglio regionale riprenderà domattina con la seduta della commissione Governo del territorio

13 Febbraio 2023
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
4
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
4
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
9
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In