• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Vertice, a Sassari, sui meccanismi di riparto delle risorse stanziate in favore degli Enti locali nell’ultima variazione di bilancio

13 Dicembre 2022
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianni Chessa: «Dopo 20 anni, finalmente la Regione riprende con gli investimenti nel settore del commercio»

I meccanismi di riparto delle risorse stanziate in favore degli Enti locali nell’ultima variazione di bilancio, pari a 37 milioni di euro, al centro della riunione che si è svolta questa mattina a Sassari. Gli assessori degli Enti locali, finanze e urbanistica, Aldo Salaris, e della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Fasolino (in collegamento), hanno incontrato i rappresentanti di Anci e Cal, interessati dalla misura che ha come obiettivo quello di dare un sostegno concreto agli Enti locali, le cui casse risultano gravate dall’emergenza Covid e dal caro-energia. Si tratta di risorse che potranno essere utilizzate per continuare a garantire i servizi oggi messi a rischio proprio dall’aumento dei costi energetici. Se a livello nazionale sono stati destinati per il caro energia 150 milioni per 8mila comuni, la Regione Sardegna con fondi propri ne ha destinati 37 per la copertura delle spese di 377 Comuni, a testimonianza dello sforzo messo in campo per sostenere quanto più possibile, e  anche in questa fase, i territori.

All’incontro seguirà un aggiornamento che porterà a una bozza di lavoro finalizzata ad assicurare il massimo supporto della Regione, che, ha spiegato l’assessore Aldo Salaris, «si impegna a predisporre un vincolo che lega in maniera chiara la destinazione dei fondi al caro-energia, evitando così che le risorse vengano spese per altro come, eventualmente, la copertura del disavanzo».

«Continueremo a lavorare in un clima di grande collaborazione, positivo e orientato a fornire il massimo sostegno ai Comuni, così come nelle intenzioni del provvedimento presentato dalla Giunta e approvato poi dal Consiglio regionale», ha detto l’assessore Aldo Salaris accogliendo la richiesta di chiarimenti da parte dei rappresentanti degli Enti locali. I criteri per l’assegnazione delle risorse ai Comuni (32 milioni) seguiranno quelli del fondo unico. Le risorse saranno ripartite per il 40 per cento in parti uguali; per il restante 60 per cento in proporzione alla popolazione residente in ciascun Ente al 1° gennaio dell’anno precedente. Per quanto riguarda invece i 5 milioni di euro aggiuntivi e messi a disposizione delle Unioni dei Comuni, verrà determinato a breve il criterio di ripartizione.

Tags: Aldo SalarisGiuseppe Fasolino
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

Macomer: dalla Regione un milione di euro per i lavoratori della Tossilo Tecnoservice S.p.a.

16 Marzo 2023
128
Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»
Regione

Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»

16 Marzo 2023
11
Giornata nazionale del Paesaggio. L’assessore Aldo Salaris: «Regione impegnata a trovare il giusto equilibrio tra tutela dei paesaggi e sviluppo»
Regione

Giornata nazionale del Paesaggio. L’assessore Aldo Salaris: «Regione impegnata a trovare il giusto equilibrio tra tutela dei paesaggi e sviluppo»

15 Marzo 2023
4
Verranno presentati domani, a Golfo Aranci, i Mondiali in Acque libere World Acquatics in programma il 20 e 21 maggio
Sport

Verranno presentati domani, a Golfo Aranci, i Mondiali in Acque libere World Acquatics in programma il 20 e 21 maggio

9 Marzo 2023
35
Si è svolta questa mattina in Consiglio regionale, per la prima volta, la ‘Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti’
Sanità

Si è svolta questa mattina in Consiglio regionale, per la prima volta, la ‘Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti’

24 Febbraio 2023
14
Sassari: il sindaco Nanni Campus si è dimesso da presidente della Rete Metropolitana
Politica

Sassari: il sindaco Nanni Campus si è dimesso da presidente della Rete Metropolitana

18 Febbraio 2023
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
2
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
6
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In