• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Elezioni

Comunali a Sedilo: la sfida è tra l’uscente Salvatore Pes e Giovanni Meloni

30 Maggio 2022
in Elezioni
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Interrogazione del M5S in Parlamento per chiedere la bonifica del territorio intorno al Lago Omodeo
Saranno il sindaco uscente Salvatore Pes e Giovanni Meloni a contendersi la poltrona di primo cittadino di Sedilo.
Salvatore Pes si presenta a capo della Lista “Vivere Sedilo” vede come candidati consiglieri Eleonora Carboni, Arianna Carta, Marco Cuscusa, Fabrizio Delogu, Maria Antonietta Meloni, Davide Niola, Gianfranco Pes, Silvano Pia, Salvatore Putzolu, Marco Salaris e Pier Giuseppe Spada noto Rondella.
Giovanni Meloni si propone con “Prospettiva Comune” e propone, come candidati consiglieri, Francesca Atzas, Graziella Carboni, Pietro Caria, Damiano Carta, Salvatore Carta, Sara Lampreu, Laura Mureddu, Emanuela Pes, Alessandro Porcu, Francescangelo Putzolu noto Angelo, Davide Scarpa e Giuseppe Spada noto Peppino.
Antonio Caria

Tags: Alessandro PorcuArianna CartaDamiano CartaDavide NiolaDavide ScarpaEleonora CarboniEmanuela PesFabrizio DeloguFrancesca AtzasFrancescangelo Putzolu noto AngeloGianfranco PesGiovanni MeloniGiuseppe Spada noto PeppinoGraziella CarboniLaura MuredduMarco CuscusaMarco SalarisMaria Antonietta MeloniPier Giuseppe Spada noto RondellaPietro CariaSalvatore CartaSalvatore PesSalvatore PutzoluSara LampreuSilvano pia
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sport

Muay thai e Mma, una stagione di successi

10 Agosto 2023
29
Gli auguri della Commissione Pari Opportunità alle 14 sindache e a tutte le consigliere elette nell’ultima tornata elettorale
Enti locali

Il sindaco uscente Salvatore Carta, candidato della lista “Sedini per la Rinascita”, è stato confermato sindaco di Sedini

30 Maggio 2023
85
Sabato 10 giugno, a Borore, una giornata dedicata al ricordo del musicista Dominigheddu Medde e alla storia della fisarmonica
Cultura

Sabato 10 giugno, a Borore, una giornata dedicata al ricordo del musicista Dominigheddu Medde e alla storia della fisarmonica

27 Maggio 2023
83
Il primo nato a Sassari è un maschietto
Attualità

Il primo nato a Sassari è un maschietto

2 Gennaio 2023
38
Oltre 140 partenti alla Coppa Santa Vittoria. Annullata la Laghi e Nuraghi, Cara vince la Downhill del Monte Limbara
Sport

Oltre 140 partenti alla Coppa Santa Vittoria. Annullata la Laghi e Nuraghi, Cara vince la Downhill del Monte Limbara

30 Settembre 2022
9
Al via giovedì 25 agosto, a Neoneli, il festival culturale Licanìas, sino a domenica 28 nel segno di “Periferie”
Eventi

Al via giovedì 25 agosto, a Neoneli, il festival culturale Licanìas, sino a domenica 28 nel segno di “Periferie”

25 Agosto 2022
201

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
96

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
16
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In