• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Energia

Antonello Peru (Cambiamo UDC): «Porto Torres deve candidarsi per realizzare il primo polo italiano di idrogeno verde»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
16 Febbraio 2021
in Energia
0 0
0
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

«Porto Torres ha tutte le carte in regola per ospitare il primo polo italiano di idrogeno verde. Dopo decenni di opportunità mancate e di promesse non mantenute sarebbe il riconoscimento più giusto ad un territorio che merita di svolgere un ruolo di primo piano nella transizione energetica.»

È quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Cambiamo UDC Antonello Peru.

«Il Nord Sardegna avrebbe tutte le caratteristiche per poter ospitare un impianto a idrogeno verde. Per la produzione si potrebbero sfruttare i nuovi metodi di generazione energetica utilizzando le onde e il moto ondoso, tra l’altro sono già in atto delle sperimentazioni nel Parco di Porto Conte ad Alghero. Le nostre condizioni meteo climatiche sono particolarmente favorevoli tanto da essere potenzialmente uno dei produttori più importanti del Mediterraneo di energia da moto ondoso – aggiunge Antonello Peru -. L’idrogeno verde è una fonte di energia pulita che sembra destinata nel prossimo futuro ad avere un impatto rivoluzionario sia dal punto di vista ambientale che per quanto riguarda le conseguenze economiche positive ad essa collegate. Solo per fare un esempio: viene stimato in 40 miliardi di euro l’impatto complessivo sul PIL entro il 2050. Per quanto riguarda invece l’occupazione parliamo di circa 540 mila nuovi posti di lavoro, sempre entro il 2050. La transizione ecologica dal carbone sta andando in questa direzione e dunque le scelte di oggi sono destinate ad avere conseguenze sia nel breve-medio periodo che per i prossimi decenni.»

«Ebbene crediamo che dopo le promesse e gli impegni mancati di questi anni con il nostro territorio, si dovrebbe pensare proprio a Porto Torres per la realizzazione del primo distretto a idrogeno verde in Italia – sottolinea Antonello Peru -. Sarebbe non solo un modo per restituire al Nord Ovest della Sardegna una parte di quanto sarebbe dovuto arrivare se in questi anni alle promesse fossero seguiti i fatti. Porto Torres ha un porto infrastrutturato, con 1.370 ettari di area industriale utilizzabile. Ha una posizione strategica che le consentirebbe di diventare un Hub di idrogeno verde per le navi che potrebbero effettuare lo stoccaggio proprio nel porto turritano. Diventerebbe un polo strategico per tutto il mediterraneo ed è facile immaginare cosa potrebbe voler dire tutto questo dal punto di vista economico e occupazionale tra lavoratori diretti e dell’indotto. Senza dimenticare che sullo sfondo c’è ancora la realizzazione di quella dorsale che poi potrebbe accogliere proprio l’idrogeno verde e dare finalmente ai sardi energia pulita e a basso costo.»

«E non è da sottovalutare neanche il momento in cui questo progetto potrebbe nascere. Tra gli asset del Recovery fund c’è anche quella transizione ecologica che potrebbe aprire la porta ad ingenti finanziamenti proprio per progetti e infrastrutture come questo – conclude Antonello Peru -. In pratica avrebbero tutti da guadagnarci e forse per una volta si potrebbero fare anche gli interessi di un territorio che fino ad oggi è stato solo sfruttato senza poter avere tutte quelle opportunità di sviluppo spesso ventilate e quasi mai concretizzate.»

Tags: Antonello Peru
Share69TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Monserrato: nella cittadella universitaria è stata posizionata una scultura di Anna Saba

Next Post

Il presidente del Consiglio regionale Pais ed il senatore Doria hanno visitato l’Istituto “Figlie di Maria” di Sassari

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Il presidente del Consiglio regionale Pais ed il senatore Doria hanno visitato l’Istituto “Figlie di Maria” di Sassari

Il presidente del Consiglio regionale Pais ed il senatore Doria hanno visitato l'Istituto "Figlie di Maria" di Sassari

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.6k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Arborea, 2 cittadini guariscono dal Coronavirus: i casi scendono a 3

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Arborea, 2 cittadini guariscono dal Coronavirus: i casi scendono a 3

27 Febbraio 2021

Si sono conclusi gli esercizi spirituali della Conferenza Episcopale Sarda

27 Febbraio 2021
Tortolì: a 212 famiglie la seconda trance del bonus regionale da 800 euro

Tortolì: riapre il municipio

27 Febbraio 2021
Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

27 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Arborea, 2 cittadini guariscono dal Coronavirus: i casi scendono a 3

27 Febbraio 2021
10

Si sono conclusi gli esercizi spirituali della Conferenza Episcopale Sarda

27 Febbraio 2021
4
Tortolì: a 212 famiglie la seconda trance del bonus regionale da 800 euro

Tortolì: riapre il municipio

27 Febbraio 2021
12
Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

27 Febbraio 2021
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In