• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Energia

Contenere i consumi energetici, le iniziative del comune di Borore

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Novembre 2022
in Energia
0 0
0
Dura presa di posizione della sindaca di Borore Bastiana Carboni sul ritardo nell’arrivo dei vaccini

Per contenere i consumi e fronteggiare il “caro bollette”, il comune di Borore amministrato dal sindaco Tore Ghisu ha posto in essere alcuni interventi, prove e “modifiche” all’impianto di pubblica illuminazione.
Gli interventi principali hanno riguardato l’installazione di interruttori del tipo “astronomico” per armonizzare gli orari di accensione e spegnimento di tutte le lampade che vengono “gestite” da cinque diversi quadri di comando.
Inoltre, si è operato, sempre agendo sui quadri di comando, in modo da ottenere  lo spegnimento notturno programmato di 1/3 delle lampade di tutto l’impianto (circa 350 lampade su le oltre 1.000 installate) dalle ore 00.30  fino alle ore 5.30 per poi riaccendersi, per circa un’ora, fino al completo spegnimento  di tutte le lampade alle prime luci del mattino, attraverso l’azione degli interruttori astronomici.
«Questi interventi hanno lo scopo di ridurre i costi, particolarmente elevato per i magri bilanci comunali, dovuti al forte aumento  delle bollette relative alla fornitura dell’energia elettrica (negli anni scorsi questo costo era intorno ai 100.000 euro annuali e per il 2022 subirà un aumento che però non andrà molto oltre i 160.000 euro), costi che, come tutti sappiamo, stanno condizionando pesantemente, e talvolta in modo insopportabile,  la vita delle famiglie, delle imprese ma anche dei comuni», spiega il primo cittadino.
«Molto si è fatto anche negli anni scorsi con la sostituzione di moltissime lampade di vecchia concezione con le nuove a led – aggiunge Tore Ghisu -. Oggi, purtroppo, vista e considerata l’attuale e particolare situazione, tutto questo non basta. Nel corso dei prossimi anni, e sono stati già pianificati appositi interventi, continueremo a lavorare per ottenere un sempre più efficace ed elevato efficientamento energetico degli impianti e delle strutture pubbliche attraverso le varie opportunità ed innovazioni, legate alle nuove tecnologie, che consentono la riduzione dei consumi (e quindi dei costi per la collettività) e, al contempo, migliorano le prestazioni ed il livello dei servizi pubblici.»
Sono previsti investimenti legati al cosiddetto “conto termico” del GSE, all’installazione di impianti di produzione fotovoltaica, all’installazione di apposite batterie/accumulatori di energia elettrica, all’utilizzo delle sorgenti luminose a basso e bassissimo consumo, alla trasformazione e sostituzione delle caldaie per la produzione del calore nelle scuole e negli uffici, all’efficientamento delle linee e di tutto l’impianto di pubblica illuminazione.
«Il contenimento dei costi è non solo utile e necessario a mantenere in ordine il bilancio comunale ma è d’obbligo nel rispetto dell’ambiente, riducendo la produzione di CO2, e, più in generale, per raggiungere una migliore qualità della vita anche nei nostri piccoli comuni», conclude Tore Ghisu.

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaTore Ghisu
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

28 Gennaio 2023
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri

L’Atletico Uri ha battuto 3 a 0 la Costa Orientale Sarda nell’anticipo della 4ª di ritorno del girone G di serie D

28 Gennaio 2023
La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

28 Gennaio 2023
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Ancora un avviso di allerta codice giallo per rischio idraulico sulla Gallura fino alle 23.59 di domani 29 gennaio 2023

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

Pirri festeggia i 100 anni di Giuseppe Pilia

28 Gennaio 2023
1
Serie D: la Torres ospita l’Ostiamare, l’Arzachena la capolista Giugliano. Derby Carbonia-Lanusei. 1 a 1 tra Gladiator ed Atletico Uri

L’Atletico Uri ha battuto 3 a 0 la Costa Orientale Sarda nell’anticipo della 4ª di ritorno del girone G di serie D

28 Gennaio 2023
1
La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

La Torres si rinforza sul mercato con il centrocampista Francesco Urso

28 Gennaio 2023
1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Ancora un avviso di allerta codice giallo per rischio idraulico sulla Gallura fino alle 23.59 di domani 29 gennaio 2023

28 Gennaio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In