• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Energia

Roberto Deriu (Pd): «La Sardegna invasa da pale eoliche, assalto ingiustificato rispetto al fabbisogno previsto»

7 Settembre 2023
in Energia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»

«Nell’ultimo periodo in Sardegna stiamo assistendo a un vero e proprio assalto in merito alla progettazione e realizzazione di impianti da fonte rinnovabile, come le pale eoliche. Si tratta di un quantitativo selvaggio e ingiustificato rispetto al fabbisogno previsto.»
È la denuncia lanciata da Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito democratico e primo firmatario di un’interrogazione sul tema presentata in queste ore e rivolta all’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente.

«Le proposte attuali – precisa Roberto Deriu – vanno ben oltre il fabbisogno previsto per la nostra regione, in quanto mirano a soddisfare l’energia di una popolazione di circa cinquanta milioni di abitanti, superando così gli standard europei stabiliti per l’isola sino al 2023.»

L’idea di installare un numero così massiccio di pale eoliche sia sulla terraferma che in mare solleva gravi preoccupazioni riguardo all’ambiente e al paesaggio sardo. Deriu ha definito questa proposta come una “minaccia concreta e immediata” per la Sardegna, sottolineando come essa rappresenti un’invasione ingiustificata del territorio.

Un altro punto che desta allarme è la mancanza di consultazione delle comunità locali riguardo all’installazione delle pale eoliche. «Questa assenza di coinvolgimento delle persone interessate mina la democrazia partecipativa e priva le comunità locali della possibilità di esprimere le loro opinioni e preoccupazioni», afferma Roberto Deriu.

Nell’interrogazione Roberto Deriu ha posto delle domande cruciali all’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, cercando di fare chiarezza sulla situazione: «Quali sono i potenziali danni all’ecosistema marino e costiero che potrebbero derivare dall’installazione di pale eoliche in mare? Quanto dureranno le pale eoliche installate in Sardegna e quali piani sono previsti per il loro smaltimento nel caso in cui non siano più in uso? Chi sarà responsabile di questo processo e come verrà ripristinato il territorio allo stato originario?». Le risposte a queste domande – secondo Roberto Deriu – saranno fondamentali per valutare attentamente l’impatto ambientale, paesaggistico e sociale delle proposte di installazione di pale eoliche nell’isola.

«Continuerò a dare voce alle preoccupazioni dei cittadini e promuovere una discussione approfondita sull’energia rinnovabile in Sardegna, affinché le decisioni future siano prese con la massima attenzione per l’ambiente e la comunità locale», conclude Roberto Deriu.

Tags: Roberto Deriu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Sanità

Roberto Deriu (Pd): «Carenza di primari negli ospedali sardi, la situazione non può essere più ignorata»

30 Luglio 2023
9
Nuoro: arrivano i campi da padel
Politica

Il PD di Nuoro ha rinnovato gli organismi dirigenti dell’Assemblea provinciale

16 Luglio 2023
1.1k
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Politica

Domani a Cagliari il primo incontro di formazione sulla protezione civile organizzato dal Pd

21 Giugno 2023
11
Riprendono le attività del “Circolo Rinascita” del Partito democratico di Cagliari
Politica

Riprendono le attività del “Circolo Rinascita” del Partito democratico di Cagliari

10 Maggio 2023
36
Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Economia

Insularità in Costituzione: il Partito democratico presenta un ordine del giorno

31 Marzo 2023
19
Il progetto Soffio per l’offerta turistica del Gennargentu e del Mandrolisai
Ambiente

Maltempo nel Nuorese. Roberto Deriu (Pd): «Blackout inaccettabili»

23 Gennaio 2023
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

Comune di Sennori e Csen hanno inaugurato l’area sportiva al Parco San Giovanni

26 Settembre 2023
0
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
7
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In