• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Alghero, scuola di via Tarragona: infuria la polemica politica

9 Gennaio 2021
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il centrosinistra algherese: «La Giunta Conoci rinuncia a 500mila euro per la Casa delle Arti»
Un nuovo argomento tiene banco nella politica algherese: la scuola di via Tarragona. Ad accendere la miccia è stata la lettera degli insegnanti in cui si denunciava il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento tanto che la dirigente scolastica ha rimandato a casa gli alunni. A loro si è aggiunta la voce dei consiglieri di minoranza Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Graziano Porcu, Roberto Ferrara, Mimmo Pirisi, Ornella Piras e Raimondo Cacciotto che, in una nota, scrivono:  «L’Amministrazione è rimasta inerte davanti ai solleciti della scuola e neppure le vacanze sono servite per porre rimedio a una situazione da terzo mondo. Nella suddetta lettera gli insegnanti chiedevano che si intervenisse sull’impianto di riscaldamento, sulle condizioni di sicurezza della scuola, purtroppo oggetto di “visite” ripetute da parte dei ladri e inoltre chiedevano che, visto anche un focolaio Covid che si era verificato nella scuola, si facesse prima del rientro in classe uno screening di tutto il personale docente e non docente e degli alunni. Richiesta, sia detto per inciso, non certo incredibile visto che è proprio quello che si è fatto in molti comuni vicini ad Alghero (Ittiri, Olmedo, Villanova e altri)».
A stretto giro di ruota era arrivata la replica dei consiglieri di maggioranza Nina Ansini, Monica Pulina, Roberto Trova, Nunzio Camerada, Alberto Bamonti, Christian Mulas, Antonello Muroni che replicano: «Quanto segnalato dai consiglieri di opposizione non corrisponde ai fatti e alle attività svolte dai tecnici e dall’Assessore alle Manutenzioni del comune di Alghero, che concordano attività, interventi e manutenzioni con la dirigenza scolastica. Si sta intervenendo anche sulla scuola di Sa Segada, alla quale è stata rubata l’unità esterna dell’impianto di climatizzazione e ciò ha causato ovviamente un disservizio. Anche in questo con la tempestività che ha sempre contraddistinto l’operatività del settore delle Manutenzioni del comune di Alghero. Da parte degli ex amministratori di questa città, ovviamente, non ci aspettiamo solidarietà ma almeno un briciolo di buon senso e quel pizzico di onestà intellettuale che sarebbero sufficienti  comprendere  che le operazioni di riparazione dei danni hanno i loro tempi tecnici.»
Dall’amministrazione comunale fanno sapere che ieri sera gli operai hanno ultimato i lavori sull’impianto di riscaldamento della scuola di via Tarragona.
Antonio Caria
Tags: Alberto BamontiAntonello MuroniAntonio CariaChristian MulasGabriella EspositoGraziano PorcuMario BrunoMimmo PirisiMonica PulinaNina AnsiniNunzio CameradaOrnella PirasPietro SartoreRaimondo CacciottoRoberto FerraraRoberto Trova
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari
Sociale

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
6
Alghero: principio di incendio di un furgone, illeso il conducente
Cronaca

Alghero: principio di incendio di un furgone, illeso il conducente

25 Marzo 2023
26
Nuovo bando sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Salvatore Corrias (Pd): «Rendere il servizio adeguato»
Trasporti

Nuovo bando sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Salvatore Corrias (Pd): «Rendere il servizio adeguato»

25 Marzo 2023
21
Sassari: una macchina va a fuoco all’altezza del bivio di Truncu Reale, non si registrano feriti
Cronaca

Sassari: una macchina va a fuoco all’altezza del bivio di Truncu Reale, non si registrano feriti

25 Marzo 2023
91
Usini: il Comune restituisce ai cittadini il compost di qualità
Ambiente

Usini: il Comune restituisce ai cittadini il compost di qualità

24 Marzo 2023
16
Si è svolto a Cagliari un tavolo tecnico dedicato ai Distretti rurali
Regione

Si è svolto a Cagliari un tavolo tecnico dedicato ai Distretti rurali

24 Marzo 2023
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
10

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
4
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
1
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In