• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Andrea Piras (Lega): «Il sindaco di Cagliari sfugge al confronto sulla nomina dell’assessore Andrea Floris presente al pranzo di Sardara»

25 Novembre 2021
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Andrea Piras (Lega): «Il sindaco di Cagliari sfugge al confronto sulla nomina dell’assessore Andrea Floris presente al pranzo di Sardara»
«Il presidente del Consiglio comunale ha il compito di far rispettare l’ordine del giorno sempre, non solo quando si tratta di argomenti che stanno lui a cuore, venendo vergognosamente meno al suo ruolo quando invece questi sono fonte di imbarazzo per sé e la maggioranza. Oggi questa regola, la figura stessa del presidente e del consigliere eletto, al quale non è stato dato modo di discutere l’interrogazione iscritta all’ordine del giorno, sono stati snaturati per mancanza, forse, di argomentazioni da parte del primo cittadino di Cagliari.»
Lo dichiara il consigliere comunale della Lega, Andrea Piras, che aggiunge: «Un primo cittadino che vista la sua particolare condizione di salute sarebbe stato giustificato nella sua assenza se non fosse che però ha partecipato alla seconda parte del Consiglio, durante la quale non aveva da trattare argomentazioni particolarmente spinose. La mia interrogazione inerente la nomina dell’assessore Andrea Floris, in barba alla sua partecipazione al pranzo di Sardara è stata posta al secondo punto all’ordine del giorno ed ignorata senza spiegazione alcuna dal presidente Tocco. Un atteggiamento dispotico ed ingiustificabile per chi domanda solo di essere informato della questione da componente democraticamente eletto.»
«Se ho deciso di non abbandonare immediatamente la seduta – ha concluso Andrea Piras – è stato solo per essere partecipe alla discussione e successiva votazione sulle misure di sostegno economico a favore delle imprese colpite dall’emergenza Covid-19 operanti nel commercio su area pubblica e dello spettacolo viaggiante. Decisione assunta al termine della discussione e che mi pone nella condizione di manifestare tutto il mio disappunto per quanto accaduto. Il sindaco, gli assessori, chi ricopre ruoli di governo all’interno dell’amministrazione della città di Cagliari non può nascondere la testa sotto la sabbia in eterno, prima o poi dovrà rispondere a quanto da noi richiesto per le vie ufficiali.»
Antonio Caria
Tags: Andrea FlorisAndrea PirasAntonio Caria
Share20TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tamponamento tra due furgoni sulla 131 Dcn, sul posto i vigili del fuoco
Cronaca

Tamponamento tra due furgoni sulla 131 Dcn, sul posto i vigili del fuoco

27 Maggio 2023
14
Alghero: dal Comune oltre 2 milioni 500mila euro di investimenti
Enti locali

Bagni pubblici ad Alghero: via libera all’ordine del giorno di Forza Italia, Udc e Riformatori sardi

27 Maggio 2023
21
Oristano in festa per il secolo di vita di zia Maria Carmela Pinna
Sociale

Oristano in festa per il secolo di vita di zia Maria Carmela Pinna

26 Maggio 2023
130
Spaccio nelle scuole di Sassari, denunciati nove minorenni
Cronaca

Spaccio nelle scuole di Sassari, denunciati nove minorenni

26 Maggio 2023
43
Arborea: al via i lavori di spazzamento stradale e di sfalcio dell’erba
Enti locali

Arborea: al via i lavori di spazzamento stradale e di sfalcio dell’erba

26 Maggio 2023
18
Budoni: riaperta al traffico la canna nord della galleria “Berruilles”
Lavori pubblici

Budoni: riaperta al traffico la canna nord della galleria “Berruilles”

26 Maggio 2023
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

È stato inaugurato oggi a Sassari, nel quartiere di Latte Dolce, in un’area verde di 2.300 metri quadri, l’AiCS PARK

27 Maggio 2023
86
30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

30 maggio 2023: Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

27 Maggio 2023
3
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

27 Maggio 2023
2
Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

Oliena si prepara per l’edizione 2023 di “Nepentes”

27 Maggio 2023
41
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In