• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Cagliari: 10 nuovi Comuni entrano in Its Città Metropolitana S.c.a.r.l

17 Marzo 2022
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cagliari: 10 nuovi Comuni entrano in Its Città Metropolitana S.c.a.r.l

L’Assemblea dei soci di Its Città Metropolitana S.c.a.r.l. si è riunita a Palazzo Regio per deliberare l’ingresso nella compagine societaria dei comuni di Capoterra, Sestu, Sinnai, Quartucciu, Uta, Maracalagonis, Pula, Settimo San Pietro, Sarroch e Villa San Pietro.

La società consortile Its Città Metropolitana Scarl è specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità, infomobilità, videosorveglianza e comunicazione. La società è attualmente partecipata dalla Città Metropolitana, dal Ctm Spa e dai comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius, Elmas, Assemini e Decimomannu.

«L’ingresso dei nuovi Comuni è importante perché attraverso le risorse del Piano di sviluppo e coesione della Città Metropolitana si andranno a finanziare opere per 9 milioni di euro in tutto il territorio, ma soprattutto perché tutti insieme ci si potrà candidare anche per nuove opportunità di finanziamento che deriveranno dai vari programmi in corso, in primis il PNRR», sottolinea il sindaco metropolitano e di Cagliari Paolo Truzzu. 

«Metteremo il nostro know-how a disposizione dei nuovi Comuni che hanno aderito a Its, acquisito in anni di progettazione e gestione di oltre 18 milioni di euro di finanziamenti POR, che hanno portato a una modifica sostanziale della mobilità in chiave tecnologica, ma anche dei sistemi di comunicazione digitale di ultima generazione che sono attualmente a disposizione delle polizie locali, nonché sistemi di videosorveglianza e controllo in condivisione con le forze di polizia nazionale – dichiara l’amministratore unico di Its Bruno Useli -. Crediamo che le nuove frontiere della mobilità e della sicurezza siano le leve per creare smart cities.»

Antonio Caria

Tags: Bruno UseliPaolo Truzzu
Share37TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «Nessuna trasparenza sulla delibera da 3 milioni per le consulenze. Disponibilità finanziaria raddoppiata»

27 Giugno 2025
9
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «La presidente Todde ritiri la delibera sulle consulenze»

25 Giugno 2025
50
Paolo Truzzu (FdI): «Nichi Grauso amava anticipare i tempi, percorrendo nuove strade e gli è sempre riuscito benissimo»
Cronaca

Paolo Truzzu (FdI): «Nichi Grauso amava anticipare i tempi, percorrendo nuove strade e gli è sempre riuscito benissimo»

19 Maggio 2025
29
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Sanità

Paolo Truzzu (FdI): «Un commissariamento nel segno della continuità, la prova di un’inutile riforma»

29 Aprile 2025
24
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Regione

Paolo Truzzu (FdI): «L’entusiasmo della presidente Todde ci ricorda quando erano convinti di aver abolito la povertà»

19 Aprile 2025
591
Paolo Truzzu (FdI): «Il Dl 15 sulle energie rinnovabili è una legge “Manifesto”, debole e inefficace»
Trasporti

Paolo Truzzu (FdI): «Dopo l’annuncio sul collegamento Sardegna-Usa, quali tempi per il bando e con quali risorse?»

9 Gennaio 2025
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
358
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
66
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.