• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Comuni sardi al voto per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa S.p.A.

Sono stati eletti l’assessore del comune di Nuoro Rachele Piras e il sindaco di Sorso Fabrizio Demelas. Non è stato raggiunto il quorum per i Comuni con popolazione inferiore a 3mila abitanti e tra i 3 e 10mila. La nomina spetta ora al Governatore Solinas.

10 Settembre 2023
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 6 settembre si vota per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa S.p.A. 

I rappresentanti dei Comuni sardi partecipanti all’Egas e soci del Gestore unico del Servizio idrico integrato sono stati chiamati al voto, per il rinnovo delle cariche dei componenti della Commissione per il controllo analogo di Abbanoa.

Quattro i nomi da esprimere tra le varie candidature in rappresentanza dei comuni dell’isola, uno per categoria stabilite in base al numero della popolazione residente.

Da sottolineare la più che positiva partecipazione al voto degli amministratori comunali della Sardegna che hanno manifestato il proprio orientamento spesso in modo compatto e convergente, seppur per due categorie non sia stato possibile raggiungere il quorum per una manciata di voti.

Per la prima categoria riservata ai Comuni capoluogo di provincia e della città metropolitana il numero degli elettori era pari a 4, tre i presenti al momento del voto: eletta quindi all’unanimità con tre schede a favore l’assessore del comune di Nuoro Rachele Piras. Per la seconda categoria che comprende i 23 Comuni con popolazione uguale o superiore ai 10mila abitanti gli aventi diritto al voto erano tutti presenti e con 12 preferenze è stato eletto il sindaco di Sorso Fabrizio Demelas.

Per la terza categoria riservata ai Comuni con popolazione uguale o superiore ai tremila abitanti e inferiore a 10mila erano necessarie 34 preferenze per il raggiungimento del quorum e quindi per decretare un eletto; sono stati 27, in numero inferiore al quorum, i sindaci ad esprimersi per il sindaco di Sennori Nicola Sassu quale componente della Commissione. Per la quarta categoria, quella con un elettorato più nutrito considerato il numero dei Comuni con una popolazione inferiore ai tremila abitanti in Sardegna, dovrà esprimersi il governatore, così come per il quinto componente la cui nomina è di sua esclusiva competenza: in questo caso per il raggiungimento del quorum erano necessari 126 voti, ma sono andati alle urne in 65, facendo ricadere la maggioranza delle preferenze, con 27 espressioni di voto, sul sindaco del comune di Luogosanto Agostino Pirredda.

Le votazioni si sono tenute mercoledì 6 settembre dalle 9.00 alle 17.00 presso l’Hotel Mistral 2, in Via XX Settembre 34, a Oristano.

Tags: Agostino PirreddaFabrizio DemelasNicola SassuRachele Piras
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Osidda: successo per “In agriturismo con Grazia”
Eventi

Osidda: successo per “In agriturismo con Grazia”

20 Novembre 2023
385
Il cordoglio di Sennori per la scomparsa di Luigi Berlinguer, sindaco di Sennori dal 1960 al 1964
Cultura

Il cordoglio di Sennori per la scomparsa di Luigi Berlinguer, sindaco di Sennori dal 1960 al 1964

2 Novembre 2023
45
L’assessore Vittorio Cossu premiato con la “Stella al Merito del Lavoro”. L’onorificenza gli sarà consegnata a dicembre dal Prefetto di Cagliari
Enti locali

L’assessore Vittorio Cossu premiato con la “Stella al Merito del Lavoro”. L’onorificenza gli sarà consegnata a dicembre dal Prefetto di Cagliari

24 Ottobre 2023
50
L’arte di Manu Invisible accompagna in classe i bimbi di Sennori. L’artista ha dipinto con una propria opera lo scuolabus comunale
Arte

L’arte di Manu Invisible accompagna in classe i bimbi di Sennori. L’artista ha dipinto con una propria opera lo scuolabus comunale

21 Ottobre 2023
13
A Chent’Annos”: la Romangia celebra sua maestà, il 13 e il 14 ottobre a Sennori incontri e degustazioni per i 51 anni della DOC
Eventi

A Chent’Annos”: la Romangia celebra sua maestà, il 13 e il 14 ottobre a Sennori incontri e degustazioni per i 51 anni della DOC

12 Ottobre 2023
9
A Luogosanto, successo per “Noi camminiamo in Sardegna”, svelati i Cammini religiosi e i percorsi del turismo lento
Turismo

A Luogosanto, successo per “Noi camminiamo in Sardegna”, svelati i Cammini religiosi e i percorsi del turismo lento

7 Ottobre 2023
132

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

8 Dicembre 2023
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

8 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
417
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
8
Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

Hermaea di scena nella tana dell’Esperia Cremona

8 Dicembre 2023
6
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

8 Dicembre 2023
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In