• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Cra Fertilia: i capigruppo di maggioranza replicano al video di Pietro Sartore e Gabriella Esposito

25 Luglio 2020
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cra Fertilia: i capigruppo di maggioranza replicano al video di Pietro Sartore e Gabriella Esposito
«I consiglieri del centrosinistra tornano sul luogo del delitto. Un atteggiamento che sta caratterizzando la  lunga processione sui luoghi e sui motivi che hanno portato alla sconfitta elettorale, che comprende tantissime tappe, ognuna delle quali videorappresenta un fallimento dell’Amministrazione Bruno. Una terapia, quindi.  Va preso atto di questo ennesimo mea culpa, in cui i consiglieri ammettono che le condizioni in cui hanno lasciato gli anziani non sono delle migliori.  L’ammissione di oggi arriva dopo aver loro stessi costretto gli anziani a soggiornare nell’ex ostello della gioventù di Fertilia, avendo sulla coscienza lunghi anni di disinteresse per il centro di viale Della Resistenza, fino al crollo del luglio 2018.»
È questa la replica dei capigruppo di maggioranza Nina Ansini, Monica Pulina, Nunzio Camerada, Maurizio Pirisi, Roberto Trova, Christian Mulas ed Alberto Bamonti che aggiungono: «Ora con una buona dose di faccia tosta e con una atteggiamento anche moralmente riprovevole, protestano per le condizioni in cui loro stessi li hanno costretti. Va detto, per dovere di verità, nulla di quanto necessario per migliorare le condizioni di vivibilità dell’ostello è stato fatto dalla passata Amministrazione, a parte il tendone per le feste natalizie, né è stato prevista da parte loro alcuna risorsa nei capitoli di bilancio per gli interventi, con la convinzione, evidentemente, ahiloro, che gli ospiti godessero di una sistemazione ottimale. Interventi che invece l’Amministrazione in carica ha voluto attuare in buona parte e che altri sono previsti».
«Va invece sottolineato – ribadiscono i capigruppo – il deplorevole tentativo di strumentalizzazione  da parte di alcuni consiglieri di opposizione, gli stessi che alcuni mesi fa, con la commissione consiliare, visitavano il centro anziani viale Della Resistenza mostrando stupore e sdegno per lo stato disastroso della struttura, di cui loro stessi hanno responsabilità. Era il primo ciak del documentario della disinformazione ancora in corso di lavorazione.»
«I nostri anziani, invece, sono al centro della nostra attenzione – concludono -. Abbiamo già avviato il progetto per il nuovo centro di viale Della Resistenza e nel frattempo siamo pronti ad investire risorse ed energie per cambiare radicalmente le sciagurate scelte della passata Amministrazione. Nonostante oggi l’opposizione si affidi alla recita per rivisitare la realtà, gli algheresi hanno memoria lunga e conoscono nomi e volti e scelte di chi ha scelto il peggio per i nostri anziani.»
Antonio Caria
Tags: Alberto BamontiAntonio CariaChristian MulasMaurizio PirisiMonica PulinaNina AnsiniNunzio CameradaRoberto Trova
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico
Cultura

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

27 Settembre 2023
30
Dalla Regione nuovi fondi per l’ammodernamento degli istituti agrari, tecnici e professionali
Cultura

Dalla Regione nuovi fondi per l’ammodernamento degli istituti agrari, tecnici e professionali

27 Settembre 2023
6
Sassari: a fuoco un appartamento, salvato un uomo
Cronaca

Sassari: a fuoco un appartamento, salvato un uomo

27 Settembre 2023
423
Per Alghero: «Completamente fermo il cantiere del cotonificio»
Enti locali

Per Alghero: «Completamente fermo il cantiere del cotonificio»

27 Settembre 2023
14
Telti, sostituzione delle barriere laterali di sicurezza: chiuso un tratto della statale 127
Lavori pubblici

Sedilo: al via i lavori di ammodernamento impiantistico e strutturale della galleria ‘Santu Antinu’

27 Settembre 2023
87
Arzachena: al via la pulizia degli alvei di fiumi e rii
Lavori pubblici

Arzachena: al via la pulizia degli alvei di fiumi e rii

27 Settembre 2023
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

27 Settembre 2023
Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

27 Settembre 2023
E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

27 Settembre 2023
Il comune di Seneghe aderisce alla sesta edizione della “Camminata tra gli olivi”

ASCoT: Seneghe raddoppia, variazioni a Tramatza e Flussio

27 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

Quartu Sant’Elena: grande successo per la giornata dedicata al Romanico

27 Settembre 2023
30
Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

Cresce il prezzo del pecorino, dati positivi per gli allevatori dalla campagna latte 2022/2023

27 Settembre 2023
823
E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

E’ stato condannato a tre anni di reclusione l’uomo che appiccò cinque incendi nella periferia di Milis il 18 luglio 2021

27 Settembre 2023
10
Il comune di Seneghe aderisce alla sesta edizione della “Camminata tra gli olivi”

ASCoT: Seneghe raddoppia, variazioni a Tramatza e Flussio

27 Settembre 2023
46
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In