• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Fabio Albieri è stato confermato all’unanimità presidente dell’Egas

2 Settembre 2022
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Egas: via libera al progetto esecutivo di ammodernamento del depuratore consortile di Gergei e di riattivazione della stazione di sollevamento di Serri

Fabio Albieri guiderà l’Ente di governo dell’Ambito della Sardegna ancora per i prossimi tre anni.

La sua nomina, avvenuta all’unanimità, è arrivata questa mattina in occasione della seduta di insediamento del Comitato istituzionale d’ambito dell’Egas, rinnovato dopo le elezioni dello scorso 25 luglio.

47 anni, sindaco di Calangianus al suo secondo mandato, Fabio Albieri è stato eletto per la prima volta presidente dell’Egas nel luglio 2019. Questa mattina è arrivata la conferma.

«Essere riconfermati per un incarico così importante non è scontato e la fiducia che mi è stata accordata sia alle elezioni di luglio sia oggi mi riempie d’orgoglio e conferma la bontà del lavoro portato avanti in questi anni dal Comitato istituzionale d’Ambito uscente e dall’intera struttura dell’Egas per contribuire a migliorare il Servizio idrico integrato in Sardegna – sono le parole del presidente rieletto -. Si tratta anche di una grande responsabilità: nel futuro ci aspettano sfide importanti, a partire dagli interventi finanziati con 50 milioni dal PNRR per migliorare le difficili situazioni dovute alle perdite nelle reti idriche passando per gli altri programmi di miglioramento delle reti fognarie e dei depuratori.»

Il Comitato istituzionale d’Ambito è l’organo di governo dell’Egas. A esso spettano tutte le decisioni fondamentali riguardanti la vita dell’ente. E’ formato da 10 sindaci in rappresentanza del territorio dell’isola (oltre ad Albieri ne fanno parte il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, quello di Nuoro, Andrea Soddu, il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, l’assessora del comune di Porto Torres, Maria Bastiana Cocco, i sindaci di Gonnesa, Pietro Cocco, di Nuragus, Giovanni Daga, di Aggius, Nicola Muzzu, di Thiesi, Gianfranco Soletta, di Loceri, Gianfranco Lecca) e dall’assessore regionale agli Enti locali, Quirico Sanna, in rappresentanza della Regione, che oggi hanno scelto unanimemente la riconferma di Albieri.

 

Tags: Andrea SodduFabio AlbieriGianfranco LeccaGianfranco SolettaGiovanni DagaMaria Bastiana CoccoNicola MuzzuPaolo TruzzuPietro CoccoQuirico SannaSettimo Nizzi
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Sociale

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
6
Venerdì 29 settembre, a Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes
Sociale

Venerdì 29 settembre, a Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

27 Settembre 2023
8
Lavori pubblici

13 milioni di euro per un nuovo sistema fognario lungo la costa di Sorso

23 Settembre 2023
34
Olbia: una nuova strada scolastica in via Gennargentu
Energia

Medea (Gruppo Italgas): al via i lavori per la conversione al metano di Olbia, primo grande centro della Sardegna

21 Settembre 2023
1.5k
Sono state presentate stamane le “Biliardiadi”, in programma a Calangianus dal 20 settembre al 1 ottobre
Eventi

Sono state presentate stamane le “Biliardiadi”, in programma a Calangianus dal 20 settembre al 1 ottobre

19 Settembre 2023
12
Il comune di Cagliari e il comune di Karakol (Kirghizistan) hanno siglato un Accordo quinquennale di Amicizia e Cooperazione
Cultura

Il comune di Cagliari e il comune di Karakol (Kirghizistan) hanno siglato un Accordo quinquennale di Amicizia e Cooperazione

17 Settembre 2023
310

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

Nuovo Ecm dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari sabato 30 settembre

29 Settembre 2023
1
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini

Valdo Di Nolfo (Sinistra in Comune Alghero): «Ci negano gli atti sui progetti delle “Falesie di Porto Conte”»

29 Settembre 2023
11
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

ARES Sardegna cerca medici anche per il carcere di Massama

29 Settembre 2023
3
In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

In tutti i 441 uffici postali della Sardegna le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2

29 Settembre 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In