La Giunta comunale di Alghero guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto ha dichiarato lo stato di emergenza e calamità naturale per l’incendio che ha interessato la zona compresa tra la borgata di Santa Maria La Palma, Zirra, Monte Siseri e Porto Ferro
Contestualmente. L’esecutivo richiede l’attivazione di un tavolo coordinato con la partecipazione dei vari enti regionali al fine di definire il piano degli interventi da attuarsi e le relative risorse finanziarie necessarie per la ricostruzione e il ripristino dello stato dei luoghi, nonché il ristoro dei danni subiti.
«Da una preliminare ricognizione fatta – commenta il sindaco Raimondo Cacciotto – gli interventi urgenti e straordinari riguardano prioritariamente il ripristino del patrimonio arboreo forestale, il ripristino delle reti stradali ed idriche a fini agricoli, dei manufatti ed infrastrutture nell’abitato e nella zona colpita dalle fiamme, il sostegno alle aziende agricole e alle attività agro-pastorali e di conduzione dei fondi agricoli, oltre ad altri interventi urgenti necessari dalle situazioni di emergenza verificatesi.»
Antonio Caria