• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Oristano: istituita la Commissione consiliare permanente per l’equità di genere e le pari opportunità

1 Dicembre 2022
in Enti locali
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Oristano: 20 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana
Il Consiglio comunale di Oristano ha dato il via libera alla Commissione consiliare permanente per l’equità di genere e le pari opportunità.
L’organismo nasce in seno al Consiglio comunale, con una articolazione analoga a quella delle altre commissioni permanenti: 3 rappresentanti di maggioranza e 2 di minoranza.
L’istituzione è stata votata all’unanimità (dal Consiglio comunale che ha anche eletto i componenti: Stefania Orrù (Fratelli d’Italia), Francesco Pinna (UDC) e Roberto Pisanu (Sardegna 20venti) per la maggioranza, Francesca Marchi (Oristano più) e Carla Della Vope (Oristano più) per la minoranza.
L’assessore Rossana Fozzi ha ricordato che finora la Commissione è stata composta da un’ampia rappresentanza espressione della società civile oltre che del Consiglio comunale, ma proprio il numero elevato spesso ne ha condizionato l’operatività: «La nuova Commissione – queste le sue parole – avrà carattere permanente, come le altre 8 commissioni consiliari, ma si doterà di un proprio disciplinare per il coinvolgimento attivo della rappresentanza della società civile».
Maria Obinu (PD) ha sottolineato l’importanza del cambiamento per dare maggiore dignità alla commissione, ma si è detta delusa della votazione e ha chiesto che la presidenza dell’organismo sia assegnata alla minoranza.
Per Francesca Marchi (Oristano più) quanto accade ancora oggi, anche in politica, conferma la necessità di una commissione per l’equità di genere e le pari opportunità.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaCarla della VolpeFrancesca MarchiFrancesco PinnaMaria ObinuRoberto PisanuRossana FozziStefania Orrù
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valledoria: tre giorni di musica con il Rock n’ Beer Festival
Eventi

Valledoria: tre giorni di musica con il Rock n’ Beer Festival

16 Luglio 2025
111
Successo per l’Alguer Wine Week 2025
Eventi

Successo per l’Alguer Wine Week 2025

16 Luglio 2025
7
Piero Maieli (Forza Italia): «La Sardegna zootecnica è seriamente in pericolo a causa della Dermatite Nodulare Contagiosa»
Sanità

Piero Maieli (Forza Italia): «La Sardegna zootecnica è seriamente in pericolo a causa della Dermatite Nodulare Contagiosa»

16 Luglio 2025
252
Silanus: i cent’anni di zia Tonia Nieddu
Eventi

Silanus: i cent’anni di zia Tonia Nieddu

16 Luglio 2025
37
Spettacolo

Ottana EstaTEatro: il 19 luglio lo spettacolo “Waterproof”

16 Luglio 2025
8
Da Alghero a Telti: ecco il Silent Sardinia Festival
Eventi

Da Alghero a Telti: ecco il Silent Sardinia Festival

16 Luglio 2025
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
19
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
21
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
64
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.