• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Si apre il dialogo tra Regione e Consorzio industriale provinciale dell’Ogliastra sul futuro dell’ex cartiera di Arbatax

25 Giugno 2025
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’assessore regionale degli Enti locali Francesco Spanedda ha incontrato comitati e associazioni per la definizione delle aree idonee

«Respingiamo le accuse di immobilismo. La Regione ribadisce di aver sempre agito per favorire il riutilizzo dell’area dell’ex Cartiera di Arbatax a vantaggio del territorio.»
Lo afferma l’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, in merito alle accuse di inerzia nell’assegnazione dell’area mosse all’Amministrazione regionale dal Consorzio industriale provinciale dell’Ogliastra.

La Regione ha la facoltà di trasferire la proprietà del suo patrimonio agli Enti locali o ai loro consorzi a un prezzo simbolico, come previsto dall’art. 3 comma 1 della legge regionale 35/1995, purché gli immobili siano destinati a fini sociali o di interesse pubblico.

Nel 2018, dopo la liquidazione della società Sarind Srl, la Regione ha rilevato l’area dell’ex cartiera di Arbatax, con l’intenzione di cederla al comune di Tortolì, socio del Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra. L’obiettivo era chiaro: garantire che l’ex sito industriale venisse utilizzato per nuove attività produttive, a beneficio dello sviluppo locale. Dal 2018 ad oggi, la Regione e il comune di Tortolì hanno infrastrutturato l’area, investendo risorse regionali.

Tuttavia, il Consorzio ha scelto una strada diversa, avviando una controversa procedura di esproprio. Una battaglia legale lunga e tortuosa, che dopo una prima pronuncia del TAR a favore della Regione, si è conclusa con una sentenza del Consiglio di Stato favorevole al Consorzio.

Con nota del 20 giugno scorso, la Direzione Generale degli Enti locali ha manifestato al Consorzio che i terreni erano già stati assegnati al comune di Tortolì perché li trasferisse al Consorzio, e che gli atti relativi a tale assegnazione non sono mai stati impugnati dal Consorzio stesso.

«Ora, nel tentativo di trovare una mediazione tra interessi pubblici e privati, abbiamo invitato il Consorzio a un tavolo di trattativa. Registriamo con soddisfazione la disponibilità al dialogo. Un segnale positivo, che auspichiamo porti a una soluzione rapida e condivisa, finalmente a beneficio delle imprese e dei lavoratori dell’Ogliastra, da troppo tempo in attesa di vederer rinascere un’area dal notevole potenziale economico e sociale», conclude l’assessore Francesco Spanedda.

Tags: Francesco Spanedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Sostenere Porto Torres Experience”, il Comune incontra gli operatori
Ambiente

Si apre una nuova fase per la valorizzazione de L’Asinara

10 Luglio 2025
24
Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
79
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.5k
A Monserrato, dopo oltre dieci anni, riapre al pubblico il Museo delle ferrovie nella sede della stazione ARST
Cultura

A Monserrato, dopo oltre dieci anni, riapre al pubblico il Museo delle ferrovie nella sede della stazione ARST

27 Giugno 2025
433
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere approvate oggi dalla Giunta regionale

18 Giugno 2025
98
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge “Salva casa”
Regione

Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge “Salva casa”

13 Giugno 2025
72

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
17
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.