• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Bitti, la nuova Giunta Ciccolini è già al lavoro

2 Luglio 2022
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si è insediato il nuovo Consiglio comunale di Bitti, la nuova Giunta Ciccolini è già al lavoro

La nuova amministrazione comunale, eletta con il voto dello scorso 12 giugno e guidata dal sindaco uscente, Giuseppe Ciccolini, si è insediata stasera in un incontro pubblico organizzato in prossimità dell’area museale di Bitti. Fanno parte della maggioranza i consiglieri: Pasquale Delogu, Sebastiano Ena, Christian Farina, Giovanna Giuseppina Mameli, Giuseppe Pala, Mario Sanna, Pietro Sanna, Andrea Giuseppe Sella; i consiglieri della minoranza sono invece: Valerio Carzedda, Anna Lucia Burrai, Alessandro Orunesu e Bachisio Pintus.

La giunta. Per il ruolo di vice sindaco e assessore con delega ai Lavori pubblici, Agricoltura e Protezione civile è stato riconfermato Giuseppe Pala, il più votato di tutti i consiglieri. Un’altra riconferma riguarda Christian Farina con l’incarico di assessore al Turismo, Ambiente e Attività produttive. All’assessora Giovanna Giuseppina Mameli vanno le deleghe per la Pubblica istruzione, Formazione e Servizi sociali. Il più giovane dell’esecutivo è Pietro Sanna nominato assessore ai Servizi sanitari e Salute. Al consigliere Mario Sanna, il secondo più votato della lista Ciccolini, è stata affidata invece la delega alla Cultura, Patrimonio identitario ed Urbanistica.

Il sindaco. «È un momento molto importante per la nostra comunità – ha commentato il primo cittadino -. Ripartiamo con una importante testimonianza di democrazia ed impegno civico. I dodici consiglieri eletti e il sindaco rappresenteranno ciascuno il compito assegnatogli dalla comunità di Bitti, sia per quanto riguarda la maggioranza e sia l’opposizione. La campagna elettorale è finita, ora bisogna lavorare insieme per ricomporre un quadro unitario all’interno del paese, così toccato da eventi particolarmente drammatici e difficili.»

Mano tesa all’opposizione, a cui il primo cittadino offre la possibilità di collaborare nell’interesse di Bitti. «Sono felice di aver chiuso un quadro unitario, in cui tutti possano sentirsi coinvolti – ha precisato Giuseppe Ciccolini -. Desidero fare un ringraziamento particolare non solo ai consiglieri che hanno accettato le deleghe loro assegnate, ma più in generale a tutti i consiglieri che, attraverso i loro generosi atti di rinuncia, hanno contribuito a raggiungere in tempi brevi gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Il lavoro per la costituzione della squadra non è terminato: nei prossimi mesi saranno assegnate ulteriori deleghe ai consiglieri, ed entro l’anno sarà completato il percorso per valorizzare tutte le figure che si sono candidate nella nostra lista e anche quelle non elette, perché c’è bisogno davvero di tutti soprattutto per materie specifiche, a cominciare dall’istruzione. Tutti devono sentirsi coinvolti in questa esperienza che sarà particolarmente impegnativa.»

Sono state inoltre presentate le linee programmatiche della nuova Giunta. «Si tratta di un programma particolarmente ambizioso – ha sottolineato il sindaco – in quanto ci sono decine di milioni di euro già disponibili che consentiranno di realizzare tanti interventi. Nuovi obiettivi potranno essere colti grazie ai fondi del Pnrr e per questo dovremo confermare la capacità di progettazione che il Comune di Bitti ha dimostrato nel corso di questi anni.»

Tags: Andrea Giuseppe SellaAnna Lucia BurraiBachisio PintusChristian FarinaGiovanna Giuseppina MameliGiuseppe CiccoliniGiuseppe PalaMario SannaPasquale DeloguPietro SannaRimuovi il termine: Alessandro Orunesu e Bachisio Pintus Alessandro OrunesuSebastiano EnaValerio Carzedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ambiente

Verrà presentato sabato 21 gennaio, a Bitti, il piano di fattibilità tecnico economica per la mitigazione del rischio idrogeologico

17 Gennaio 2023
1
Il Corpo forestale ieri ha effettuato 596 controlli nelle zone costiere, 9 le persone sanzionate
Energia

Soddisfazione del sindaco di Bitti per l’impugnazione della Regione presso il TAR del via libera del Governo all’impianto eolico di Gomoretta

6 Gennaio 2023
7
E’ stata un successo la prima rassegna Foreste aperte, promossa dal Parco naturale regionale di Tepilora
Ambiente

E’ stata un successo la prima rassegna Foreste aperte, promossa dal Parco naturale regionale di Tepilora

4 Gennaio 2023
7
Marco Porcu (assessore regionale dell’Ambiente): «Regione impegnata per la tutela dei parchi»
Ambiente

Marco Porcu (assessore regionale dell’Ambiente): «Regione impegnata per la tutela dei parchi»

19 Dicembre 2022
33
La prima stagione della rassegna Tenòrap si chiuderà il 20 dicembre a Bitti
Eventi

La prima stagione della rassegna Tenòrap si chiuderà il 20 dicembre a Bitti

19 Dicembre 2022
1
L’Assemblea del Parco di Tepilora ha nominato Francesco Murgia referente della riserva di Biosfera
Ambiente

L’Assemblea del Parco di Tepilora ha nominato Francesco Murgia referente della riserva di Biosfera

28 Novembre 2022
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
133
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
39
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In