• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Sicurezza: il comune di Sennori installa 16 nuove telecamere per la videosorveglianza nel centro abitato

5 Novembre 2020
in Enti locali
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ripartono i lavori per la tribuna coperta dello stadio “Basilio Canu” di Sennori

Il comune si Sennori potenzia il sistema di videosorveglianza per garantire una maggiore sicurezza per le strade del paese. Grazie un finanziamento di 98 mila euro che l’Amministrazione comunale si è aggiudicata partecipando a un bando pubblico della Regione, nelle vie di Sennori saranno installate 16 nuove telecamere di videosorveglianza, in aggiunta a quelle già attivate negli anni scorsi. Il progetto, che è stato messo a punto da un tavolo tecnico composto da Amministrazione comunale, Polizia locale, Compagnia barracellare e carabinieri, prevede il montaggio di una telecamera di osservazione allo stadio “Basilio Canu”, 7 videocamere di contesto e 8 telecamere di lettura targhe dei mezzi in transito posizionate nei punti ritenuti cruciali per i controlli di sicurezza.

«Questo intervento ci consentirà di monitorare le principali vie di accesso al paese, nella prevenzione di eventuali atti criminosi – precisa Giovannino Mannu, assessore ai Servizi tecnologici e Polizia locale – Inoltre con i tecnici comunali e i progettisti abbiamo anche individuato delle stazioni di comunicazione affinché l’impianto stesso possa estendersi in seguito con aggiunta di nuovi siti di sorveglianza; siamo già in graduatoria in un bando statale per ottenere il finanziamento del progetto.»

Le sette telecamere di contesto saranno posizionate alle Domus de Janas, alle colonnine di ricarica nel parcheggio di fronte all’ingresso del Municipio, al Centro sociale e nello spazio aperto della biblioteca, al Giardino Pazzola, in via San Giovanni con visuale sull’ingresso dello stadio. Le telecamere di lettura targhe saranno installate agli ingressi del paese (strada statale 200, via Nievo, via Cottoni – circonvallazione, al centro sportivo di via San Giovanni) e in via Roma, all’incrocio con via Brigata Sassari e all’inizio della “passeggiata”. Il sistema di videosorveglianza sarà direttamente collegato con le sale di controllo nelle due centrali operative della Polizia locale e della Compagnia barracellare e sarà utilizzato dalle forze dell’ordine per prevenire e reprimere comportamenti illeciti all’interno del paese ed indentificare i responsabili di eventuali reati.

Tags: Basilio Canu
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sennori: al campo Basilio Canu, conclusi i lavori di efficientamento energetico, illuminazione migliore e consumi dimezzati
Lavori pubblici

Sennori: al campo Basilio Canu, conclusi i lavori di efficientamento energetico, illuminazione migliore e consumi dimezzati

20 Maggio 2024
62
Rifiuti, il comune di Sennori ha installato un’Ecoisola informatizzata operativa 24 ore su 24
Ambiente

Rifiuti, il comune di Sennori ha installato un’Ecoisola informatizzata operativa 24 ore su 24

14 Luglio 2023
92
Sabato pomeriggio partita amichevole Sennori-Torres nel rinnovato “Basilio Canu”
Sport

Sabato pomeriggio partita amichevole Sennori-Torres nel rinnovato “Basilio Canu”

2 Settembre 2021
164
Dopo tre settimane di allenamenti è tempo di bilanci per mister Pierluigi Scotto, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Dopo tre settimane di allenamenti è tempo di bilanci per mister Pierluigi Scotto, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

1 Settembre 2021
46
Il Sennori 1968 termina le attività e dona l’attrezzatura sportiva all’Usd Sennori
Sport

Il Sennori 1968 termina le attività e dona l’attrezzatura sportiva all’Usd Sennori

25 Agosto 2021
435
Sono in corso gli Open Day del Cagliari Calcio nel Nord Ovest della Sardegna
Sport

Sono in corso gli Open Day del Cagliari Calcio nel Nord Ovest della Sardegna

2 Luglio 2021
632

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

Pozzomaggiore: il programma della festa di San Costantino

18 Giugno 2025
234
Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

Domenica 22 giugno, ad Alghero, verrà inaugurata la mostra Harmoniae Vultus

18 Giugno 2025
12
Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

Norbello: sabato 21 giugno “Dal chicco al pane”

18 Giugno 2025
40
Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

Solarussa: tre giorni di festa per San Pietro

18 Giugno 2025
118
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.