• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Ad Austis, dal 1 al 3 settembre, si terrà il primo Festival sardo del turismo attivo

1 Settembre 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ad Austis, dal 1 al 3 settembre, si terrà il primo Festival sardo del turismo attivo

Dal 1 al 3 settembre esperienze in natura autentiche nel cuore della Sardegna. Scoprire la bellezza del territorio di Austis in modo attivo, autentico e coinvolgente e allo stesso tempo condividere idee ed esperienze per un rilancio delle zone interne della Sardegna che punta su natura, sport e identità locale. Questo l’obiettivo della prima edizione del festival Sardo del Turismo attivo, un progetto del comune di Austis finanziato dalla Fondazione di Sardegna e realizzato con la collaborazione di Fare Digital Media, agenzia di marketing turistico con sede a Cagliari.
Emozionanti avventure sportive, eventi culturali e momenti conviviali che permetteranno agli ospiti, grandi e piccoli di esplorare il territorio, creare connessioni significative e custodire ricordi indimenticabili. Dalle pedalate in ebike alle escursioni di trekking guidate, alle attività in natura per grandi e piccoli, ma anche yoga, musica, arte, cultura ed enogastronomia.
La tre giorni sarà inaugurata dal convegno a cui parteciperanno Benedetto Pitzeri, sindaco di Austis, Claudia Sedda, direttore GAL BMG, Maurizio Orgiana, temporary manager Sardegna Il Cuore, Francesca Sassu, CEO e Founder Nocefresca, il prof Benedetto Meloni, ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio UNICA, e Stefania Contini della Rete Ecoturismo Sardegna.
Grazie alla stretta collaborazione con gli operatori turistici locali, le associazioni e la comunità austese tutta, le 3 giornate saranno caratterizzate da una vasta gamma di attività sportive, enogastronomiche e culturali di grande qualità che vedranno anche il coinvolgimento di esperti, associazioni sportive e operatori qualificati provenienti da tutta la Sardegna. Di grande suggestione anche la presenza de Sos Colonganos, maschera tradizione austese.
«Il comune di Austis – dichiara il sindaco Benedetto Pitzeri – continua a promuovere e realizzare iniziative volte a far conoscere il nostro patrimonio ambientale, storico, artistico, culturale e gastronomico con l’intento di creare le condizioni per uno sviluppo economico sostenibile e rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni.»
Per la partecipazione alle escursioni e ai laboratori è raccomandata la registrazione sul sito VisitAustis.it o tramite messaggi alle pagine social Fb @DestinazioneAustis.

Particolarmente ricca anche la sezione dedicata all’intrattenimento serale con l’esplosione di energia del concerto di Claudia Aru. il suggestivo viaggio in musica di Sebastiano Dessanay e del suo 377 project (presentato in dialogo con Simone Scalas esperto di turismo attivo e autore delle guide Lonely Planet per la RAS) e i suoni della tradizione dall’organetto di Roberto Fadda. Ma anche i dj set (Palitrottu e Dario Sarais) e aperitivi in piscina per un’esperienza che vede l’intero territorio come destinazione e non solamente meta di passaggio del viaggio del turista alla ricerca di attività in natura.
Austis prosegue il percorso di sviluppo turistico del territorio intrapreso grazie al progetto Destinazione Austis che mira a posizionare il paese nell’immaginario collettivo sardo e nazionale come destinazione slow il cui focus principale sono le attività a contatto con la natura e con la comunità locale.

Tags: Benedetto MeloniBenedetto PitzeriClaudia AruClaudia SeddaFrancesca SassuMaurizio OrgianaRoberto FaddaSebastiano DessanaySimone ScalasStefania Contini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Seconda e ultima giornata di TRANSISTOR, il festival del Cada Die Teatro dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi
Spettacolo

Seconda e ultima giornata di TRANSISTOR, il festival del Cada Die Teatro dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi

6 Novembre 2023
12
Claudia Aru rappresenterà la Sardegna al Thailand International Folklore Festival, dal 2 al 13 novembre
Spettacolo

Claudia Aru rappresenterà la Sardegna al Thailand International Folklore Festival, dal 2 al 13 novembre

31 Ottobre 2023
19
Dal 22 ottobre al 3 dicembre 2023, al Teatro Massimo di Cagliari, la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre
Spettacolo

Dal 22 ottobre al 3 dicembre 2023, al Teatro Massimo di Cagliari, la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre

18 Ottobre 2023
24
Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi
Spettacolo

Ad Allai, Busachi e Samugheo l’Ecorurality-Qi

16 Settembre 2023
140
Al via mercoledì 13 settembre, al Lazzaretto di Cagliari, il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz”
Spettacolo

Al via mercoledì 13 settembre, al Lazzaretto di Cagliari, il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz”

13 Settembre 2023
62
Bisus, la trasmissione televisiva in sardo su artisti e artiste isolani dedicata ai più giovani
Cultura

Bisus, la trasmissione televisiva in sardo su artisti e artiste isolani dedicata ai più giovani

8 Settembre 2023
121

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo

Il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea

9 Dicembre 2023
6
“Per non dimenticare”: a Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro e Tresnuraghes due giornate di eventi per le attività produttive e la rinascita ambientale

Il prossimo 14 dicembre, alle ore 9.30, a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”

9 Dicembre 2023
170
Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

Sassari, “Natale in moda” al Padiglione Tavolara

9 Dicembre 2023
117
Il comune di Sennori blocca la sperimentazione della tecnologia 5G

Per la Notte di San Silvestro, il comune di Sennori ha organizzato i bus navetta per i concerti di Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari

9 Dicembre 2023
32
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In