Nebbia, freddo pungente e qualche goccia di pioggia non sono riuscite a fermare il matrimonio dell’anno. Mannena è sposa e regina a furor di popolo.
Il matrimonio è stato celebrato da Frisgiola fra gli applausi del pubblico. Il freddo e la nebbia, inizialmente particolarmente fitta, non hanno impedito al pubblico di arrivare in massa, invadendo bonariamente la città, in questi giorni particolarmente accogliente e divertente grazie agli allestimenti ideati e curati da Silvia Borghetto che ha saputo dare al centro storico una nuova veste iconica e al contempo allegorica.
Oltre ai nove carri impegnati nell’intrigante concorso, hanno sfilato diciannove gruppi estemporanei, sei carri ospiti, la banda Città di Tempio, la coppia reale e una divertente Corte del Re. Insomma migliaia di persone impegnate nel lungo e colorato corteo; per tutti applausi e complimenti per la fattura dei carri, per la ricercatezza dei costumi, per le scelte musicali e per le allegorie chiare e dirette.
In tribuna i giurati, ovvero coloro che nel corso delle tre sfilate dovranno attribuire un voto ed eleggere il migliore nelle diverse categorie. Presidente senza diritto di voto è il sindaco Gianni Addis, con lui Marco Velli, Natalie Chiodino, Sara Puggioni, Manuel Marotto e Leonardo Marras.
Dal palco Cecilia Fenu, Fausto Pischedda e Italo Careddu, hanno dettato i tempi dello spettacolo, con loro anche Giorgio Donini vero jolly alle prese con il pubblico.