• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Al via gli eventi del Natale bittese

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
5 Dicembre 2021
in Eventi
0 0
0
Al via gli eventi del Natale bittese

Il calendario degli appuntamenti culturali per il Natale bittese è prossimo alla chiusura e sarà presentato ufficialmente ai cittadini e alla stampa nei prossimi giorni. Intanto, si parte con un’anteprima delle attività: da domani 5 dicembre alle ore 17,30 al Cinema Ariston si apre “Cinema a Natale”, una rassegna dedicata ai bambini che proseguirà con cadenza settimanale e con 6 appuntamenti fino al prossimo 9 gennaio. Ma il taglio del nastro dell’avvio degli incontri culturali si terrà mercoledì 8 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata. Alle 18,30, sempre all’Ariston, il maestro Luca Delogu si esibirà in un concerto, donato gratuitamente alla comunità di Bitti, dal titolo: “Il pianoforte nella musica da film”. La serata si aprirà con Mozart: Sonata Kv331 1 movimento e con 3 movimento “Rondò alla turca”. Sarà poi la volta di Chopin con il Notturno in do diesis minore op. postuma e quindi con Schubert nell’Improvviso op. 142 n. 2 in la bemolle maggiore. Si proseguirà quindi con Beethoven nella Sonata op. 13 n. 8 “La Patetica” 1 movimento. Superata la metà dell’esibizione ci sarà Debussy con Clair de lune e infine, a chiudere il concerto, di nuovo Beethoven con la Sonata “Al chiaro di luna” 1 movimento “Adagio” – 3 movimento “Presto Agitato”.

Il maestro Luca Delogu. L’artista sassarese Luca Delogu, 30 anni, laureato alla triennale e alla specialistica nel Conservatorio di musica Luigi Canepa di Sassari, è per metà bittese e con la famiglia ha sempre conservato un forte legame con il paese di origine del padre. I suoi ricordi, fin da bambino, sono legati alle lunghe vacanze estive trascorse a Bitti: dai giochi sotto casa alle visite dai parenti. Proprio l’abitazione di famiglia, in via Cavallotti, è stata colpita dalla furia delle acque e dal fango durante l’alluvione del 28 novembre 2020. Ed è stata questa tragedia a portarlo a donare la serata di musica, «un modo per riallacciare un legame con le origini – ha spiegato l’artista – che pian piano si era un po’ affievolito con il passare degli anni». I fermo immagine dell’infanzia di Luca Delogu si snodano dalla casa di famiglia, ai vicoli circostanti e fino alla piazza Giorgio Asproni. «Proprio in piazza Asproni, fra una caduta e l’altra – ha ricordato con un sorriso il giovane pianista –, ho imparato ad andare in bicicletta. E chi se la dimentica quella straordinaria giornata!»

Tags: Giorgio AsproniLuca Delogu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

30 Gennaio 2023
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

30 Gennaio 2023
1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In