Apprezzare un cibo di alta qualità e coltivato nel rispetto della natura attraverso tutti i sensi: è questo lo scopo dei laboratori del gusto in programma domani, sabato 1 giugno 2024, e domenica 2 giugno a La Maddalena in occasione della quinta edizione di Giugno Slow.
Gli appuntamenti enogastronomici della manifestazione organizzata da Slow Food Gallura, Slow Food Sardegna e dall’Amministrazione comunale sono gratuiti e ospitati nell’atrio del Municipio (piazza Garibaldi, 13), dove i produttori sardi di Casa Slow Food Sardegna sono riuniti dalle 9,30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.
Sabato. Il primo laboratorio è fissato il 1 giugno, alle 10,30: i contadini di Tenuta agricola Coda di Lupo illustrano i tipi di grano e di farine e guidano alla degustazione del pane casereccio preparato con lievito madre. Si prosegue alle 12.00 con la presentazione e degustazione della buona frutta di stagione curata da Fresh Farm di Carlo Del Prete. La sera tocca alle apicultrici di Apistela parlare di apicoltura e aprire i sensi ai vari tipi di miele (ore 17,30) mentre il focus sulla botanica, con l’assaggio di mix di erbe, è affidata a Erbe di Sardegna (ore 19.00).
Domenica. Alle 10,30 del 2 giugno inizia l’esplorazione del gusto del Salumificio Gentilis, che illustra i propri salumi. Un focus sui saponi naturali è invece in mano a La Calendula a partire dalle 11,30. Alle 17,30 i giovani di Agrobass presentano, tra le antiche varietà di grano, il “trigu Quarantinu” e accompagnano nella degustazione di vari prodotti. Ultimo appuntamento alle 18,30 per lo spazio a una degustazione aromatica, ossia quella dei prodotti di Emerald Tartufi.
Tra assaggi ed escursioni. Sui banchi dei produttori di Casa Slow Food Sardegna sono presenti anche birra agricola, mirto, formaggi, olio, legumi, pane, farine, paste e tanto altro. Per scoprire l’arcipelago e la città de La Maddalena sono inoltre in programma, sia sabato che domenica, le escursioni gratuite tra natura, storia e cultura guidate da Passu Malu. Agli imbarchi per La Maddalena è possibile richiedere lo sconto sul biglietto del traghetto.