Dal 17 maggio all’8 giugno , il Gerrei si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico privilegiato per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’astronomia con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival di astronomia organizzato e finanziato dall’ Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) , in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l’Unione dei Comuni del Gerrei .
Lo diventa quest’anno, a tutti gli effetti, un festival diffuso che coinvolgerà, durante quattro fine manifestazione settimana a partire dal prossimo sabato, ben otto municipalità: San Basilio (17 maggio e 8 giugno), Sant’Andrea Frius (18 maggio), Silius (24 maggio), Villasalto (25 maggio), San Nicolò Gerrei (31 maggio), Escalaplano (1 giugno), Armungia (6 giugno), Ballao (7 giugno). Forte del successo delle passate edizioni, che hanno visto una crescente partecipazione di pubblico di tutte le età, il programma prevede circa 60 iniziative tra conferenze pubbliche, laboratori didattici, mostre, installazioni creative, giochi da tavolo, serate di osservazione delle stelle e astrotrekking.
Fondamentali per la qualità e la buona riuscita della manifestazione sono anche i partenariati scientifici con enti e istituti di ricerca come l’ Agenzia Spaziale Italiana (Asi), l’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e l’ Università di Cagliari che porteranno contenuti di alto profilo su vari temi fisici, astrofisici e aerospaziali di grande attualità.