• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Aspettando Calici: gli allievi della Scuola di musica in concerto con i brani di Lucio Battisti

6 Agosto 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sennori, 3.200 calici hanno brindato sotto le stelle di San Lorenzo

Domani 7 agosto 2024, alle ore 21.00, nell’anfiteatro naturale dell’ex cava di tufo, gli allievi della Scuola di musica comunale “Giampiero Pazzola”, gestita dalla banda musicale Città di Sennori, si esibiranno nel tradizionale concerto “Aspettando Calici” che precede la manifestazione Calici di Stelle.

Quest’anno gli allievi della Scuola di musica proporranno una serata con brani tratti dall’immenso repertorio di Lucio Battisti.

Ad affiancare i ragazzi della Scuola di musica ci saranno la banda musicale Città di Sennori, i piccoli cantanti del coro Voci Bianche Città di Sennori e il Coro Femminile Città di Sennori, quest’ultimo nato proprio da un corso di canto corale tenutosi alla Scuola di musica comunale.

«Il concerto Aspettando Calici è ormai un appuntamento fisso che quest’anno coinvolge anche i bambini del coro delle Voci bianche e testimonia la sinergia fra la Scuola di musica, egregiamente diretta dal maestro Giuseppe Ruiu, e l’amministrazione comunale nel perseguire e promuovere lo sviluppo della cultura musicale», commenta la consigliera comunale con delega alla Cultura, Elena Cornalis.

«Con l’evento “Aspettando Calici” si chiude la stagione 2024 della Scuola di musica, una realtà che si conferma negli anni grazie all’impegno dell’amministrazione e dei docenti – aggiunge la consigliera comunale con delega alla Scuola di musica, Leonarda Casu –. Sarà una serata dedicata alle emozioni che sarà di preludio per l’inizio di un nuovo anno della Scuola di musica, augurandoci sempre una maggiore partecipazione». 

Nella foto di copertina il taglio del nastro dell’edizione 2023 di “Calici di Stelle”
Tags: Elena CornalisGiampiero PazzolaGiuseppe RubiuLeonarda CasuLucio Battisti
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è chiuso nelle scuole di Sennori il progetto di Gesenu “Artisti e Secchioni”
Istruzione

Si è chiuso nelle scuole di Sennori il progetto di Gesenu “Artisti e Secchioni”

5 Giugno 2025
47
Emozioni in scena per i saggi di fine anno dell’Istituto comprensivo Sorso-Sennori
Spettacolo

Emozioni in scena per i saggi di fine anno dell’Istituto comprensivo Sorso-Sennori

5 Giugno 2025
169
I bambini della scuola primaria imparano il codice della strada dagli agenti della Polizia locale
Istruzione

I bambini della scuola primaria imparano il codice della strada dagli agenti della Polizia locale

23 Maggio 2025
65
Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva
Eventi

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese, martedì grasso la sfilata conclusiva

4 Marzo 2025
310
Un Natale con gli anziani della Casa di riposo Maria Ausiliatrice di Sennori
Eventi

Un Natale con gli anziani della Casa di riposo Maria Ausiliatrice di Sennori

18 Dicembre 2024
666
Sennori aderisce alle associazioni “Città dell’Olio” e “Città del Vino”
Istruzione

Al via, a Sennori, le lezioni della Scuola civica di musica

28 Ottobre 2024
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
78
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
37
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.