Al via, a Bonorva, la settimana dell’edizione numero trentuno della Sagra del Zichi. Si comincia mercoledì 6 agosto con i bambini saranno impegnati in un laboratorio sul pane. Alle 18.00, in sala consiliare, si terrà il convegno incentrato sui delicati temi dell’emigrazione. Come ospiti ci saranno i dirigenti dei Circoli Sardi di Parma, Verona. Torino e Ciampino e il presidente della Fasi nazionale, Bastianino Mossa.
Alle 22.00 spazio alla serata folkloristica con i gruppi di Bonorva e Perfugas e il Coro di Tonara
Giovedì 7 agosto, sempre in sala consiliare, alle 18.00, si terrà il convegno su un importante intellettuale di Bonorva. Giovanni Antioco Mura.
Alle 20.00, presso Villa Fozzi, ecco lo show cooking di chef pluripremiati che, con la partecipazione di ristoratori locali, daranno vita ad un’esperienza culinaria molto interessante con, al centro di tutto, sempre il nostro pane, in una serata coordinata da Giovanni Fancello.
Alle 22.00, nuova serata musicale in Piazza Santa Maria.
Venerdì 8 agosto, alle 18.00, sempre in sala consiliare, sarà consegnato lo Zichito d’Oro alle Suore Vincenziane e la presentazione del libro a loro dedicato.
Subito dopo, in piazza, spazio ai fornelli di Luca Pappagallo che cucinerà Su Zichi.
Alle 22.00, in Piazza Santa Maria, è previsto il concerto di Cecilia Concas in concerto.
Sabato, movimento dal mattino con la rassegna dei bassotti e la Sagra solidale. Alle 20.00, il via ufficiale alla sagra. Alle 22.00, gran finale con il concerto degli Istentales e la festa per il loro trentennale.
Antonio Caria