Un viaggio alla riscoperta dell’antica “Sa Festa e su Brou” si svolgerà venerdì 27 giugno alle 19.00, presso l’aula capitolare del monastero di San Pietro di Sorres, a Borutta.
La tavola rotonda, dal titolo “Riscoperta, valorizzazione e prospettive de Sa Festa e su Brou. La Forania di Sorres nell’anno giubilare”, sarà un’occasione per fare luce sulle origini storiche della festa, sul suo significato spirituale e sul ruolo che ha avuto – e può ancora avere – nel rafforzare il senso di comunità tra le parrocchie del territorio.
«Sa Festa e su Brou – afferma il vicesindaco Renzo Solinas – era molto più di una semplice celebrazione: rappresentava un momento di comunione profonda tra le comunità parrocchiali della Forania, un legame spirituale che oggi possiamo e dobbiamo riscoprire.»
I festeggiamenti si concluderanno domenica con la Santa Messa pontificale, alle 18.30, nel piazzale del monastero celebrata da Padre Abate Luigi Tiana e concelebrata dai monaci e dai parroci della Forania di Sorres e accompagnata dal coro “Pauliccu Mossa” di Bonorva.
Sabato 28 giugno, sarà possibile godere di una passeggiata esperienziale nel paese – Borutta tra storia e natura – che permetterà di scoprire i percorsi antichi che dal resto della Forania portavano alla sede vescovile.
Antonio Caria