• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Carrasciali Timpiesu 2024, otto carri a concorso e tre special guest

26 Gennaio 2024
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0

I carri allegorici sono i giganteschi protagonisti delle tre sfilate de Lu Carrasciali Timpiesu; sono frutto della fantasia e della maestria dei carrascialai, ovvero di coloro che con capacità e ingegno lavorano la carta pesta, dando forma a visi, corpi, espressioni e allegorie.
Sono otto i carri allegorici impegnati nel concorso che ogni anno decreta il carro vincitore.
L’Associazione Carrascialai sovraintende ai lavori dei diversi gruppi. Lontanissimi gli anni in cui i carrascialai costruivano i carri stazionando all’interno di locali umidi, freddi , spesso aperti ai quattro venti. Oggi gli hangar, costruiti con il chiaro intento di ospitare i carrascialai, sono accoglienti e permettono lunghe sedute notturne, al riparo dalle intemperie. Ogni hangar ospita un carro per la costruzione del quale si muovono decine di persone, ognuna con ruolo e incarico ben definito. Una vera catena di montaggio, che permette, partendo da un bozzetto iniziale, di arrivare alla costruzione dei carri, capaci di colpire per bellezza, misure e allegoria.
Lo scorso anno sul palco centrale si festeggiarono questi vincitori:
– Miglior allegoria: Quelli del Karnevale .
– Miglior costume: New Group.
– Miglior coreografia: Carnival Passion.
– Miglior carro: Quelli del Karnevale.
– Miglior Ensamble: Quelli del Karnevale
L’edizione 2024 vedrà impegnati sul percorso questi carri:
– New Group con il carro “In Fondo al mar”
– La Cionfra con il carro “50 anni in viaggio”
– Quelli del Karnevale con il carro “Hollywood, se il carnevale fosse un film“
– Gruppo Folk con il carro “La ricca polca”
– The Crazy Carnival con il carro “Fake news, bugie in salsa mediatica”
– I Vampiri con il carro “Un mare di sbarchi”
– Carnival Passion con il carro “Decimo comandamento“
– Compagnia San Giuseppe con il carro “I Peruviani”
Anche quest’anno il corteo vedrà la presenza di carri ospiti, storicamente presenti. Giungono dai comuni vicini di Trinità, Badesi e Vignola.
– B-team Badesi: “Van Gogh experience – b – team edition”
– Comitato Spontaneo Vignola: “Il tornaconto”
– Comitato Carrasciali Trinitaiesu “One piece “

I carri a concorso, saranno giudicati da un’apposita giuria ( segreta fino all’ultimo momento) che valuterà ogni aspetto dell’esibizione: coreografie, costumi, musiche, ensamble e allegoria. La Pro Loco, presieduta da Tonino Pirrigheddu, segue i lavori per la realizzazione, a cura del maestro cartapestaio Antonio Asara, dei due protagonisti simbolo della festa: Re Giorgio e la bella Mannena.
Lu Carrasciali Timpiesu è capace di coinvolgere ogni anno 5000 figuranti e di accogliere durante le tre giornate di punta oltre 100.000 persone che trascorrono in città non solo il tempo delle sfilate, garantendo movimento a tutte le attività legate soprattutto al Food and Beverage. Una macchina perfetta che con il tempo e l’esperienza si rivela sempre più in linea con le aspettative del pubblico, dei protagonisti e degli organizzatori. Alessandro Achenza, storico direttore artistico della manifestazione, ogni anno propone un tema allegorico che rappresenta la festa.
Con lui un affiatato gruppo di collaboratori che sia sul palco centrale, che lungo il percorso, e dietro le quinte, lavora alacremente per creare musiche, grafiche, costumi, coreografie, interventi canori , comici e di intrattenimento., garantendo suoni perfetti e effetti speciali.

A partire da sabato 3 febbraio sarà possibile apprezzare la Mostra Fotografica Storica del Carnevale” all’interno delle attività commerciali. con la collaborazione della Pro Loco Tempio Pausania e di Vittorio Ruggero. Scatti di ieri e di oggi, che raccontano l’evoluzione della festa.

Tags: Antonio AsaraTonino Pirrigheddu
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”
Eventi

Carrasciali Timpiesu 2025, Il Regno dei Paradossi “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi”

1 Marzo 2025
26
Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025
Eventi

Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025

24 Gennaio 2025
52
Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci
Eventi

Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci

11 Agosto 2024
69
Il 10 agosto, a Golfo Aranci, arriva Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour
Eventi

Il 10 agosto, a Golfo Aranci, arriva Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour

6 Agosto 2024
92
La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“
Eventi

La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“

27 Luglio 2024
54
Ultimo atto per Lu Carrasciali Timpiesu 2024 “Silla cantani, silla baddani e villi sunemu!”
Eventi

Ultimo atto per Lu Carrasciali Timpiesu 2024 “Silla cantani, silla baddani e villi sunemu!”

14 Febbraio 2024
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
2
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
2
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
16
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.