• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti

22 Maggio 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti

E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti e dedicato all’illustre concittadino. I dettagli del programma sono stati svelati
dal sindaco di Telti Vittorio Pinducciu, dall’assessore dello Spettacolo, Turismo, Commercio, Attività Produttive, Bilancio e Programmazione Matteo Sanna, dalla presidente della Pro Loco Marilena Suelzu, da Giada Inzaina, figlia dell’artista e da Gian Mario Inzaina, nipote di Vittorio Inzaina. E’ stato un racconto capace di dare forma al calendario predisposto da Giovanni Budroni, direttore artistico della manifestazione per il terzo anno consecutivo.

Sarà il Cantabimbo, storica manifestazione musicale creata da Paoluccio Masala negli anni ’60, ad aprire l’edizione 2025 del Premio Inzaina, con bambini di tutte le età capaci di conquistare il pubblico al primo sorriso. Con loro anche il Coro Spirito Gioioso e i Bud Brothers che riproporranno oltre al repertorio di Vittorio Inzaina anche una rivisitazione di brani Pop e Blues.

Il Sindaco ha illustrato la nascita del Parco della Musica, una nuova struttura in via di costruzione, nata sulle ceneri dell’ex mattatoio comunale. Una struttura destinata alla musica e all’arte, con anfiteatro, aule dedicate, sale musicali e un grande parco. La struttura sarà intitolata a Vittorio Inzaina.

Matteo Sanna ha invece comunicato l’attribuzione del Premio Isola In…Cantata al tenore Francesco Demuro, pluripremiato artista che partendo da Porto Torres, ha conquistato il mondo musicale diventando, a pieno titolo, l’erede del grande Pavarotti, raccogliendo premi e riconoscimenti internazionali. Francesco Demuro, ha accolto con entusiasmo la notizia comunicando che il 24 agosto, serata finale del Premio Inzaina, dedicata da sempre alla consegna del Premio Isola In…cantata, sarà presente e offrirà al pubblico una sua performance canora. Una occasione più unica che rara, visto il carnet degli incontri e delle tournée già in calendario.

La domanda di iscrizione per la partecipazione al Premio Inzaina e al Cantabimbo si può scaricare dal sito istituzionale del comune di Telti www.comune.telti.it o può essere richiesta alla direzione artistica all’indirizzo e-mail: giovannibudroni57@gmail.com . Una volta compilata la domanda, va inviata alla direzione artistica: giovannibudroni57@gmail.com e per conoscenza al comune di Telti: affari.generali@comune.telti.ss.it 

Tags: Francesco DemuroGiada InzainaGian Mario InzainaGiovanni BudroniMarilena SuelzuMatteo SannaPaoluccio MasalaVittorio InzainaVittorio Pinducciu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu
Cultura

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu

7 Novembre 2024
19
E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti
Eventi

E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti

7 Novembre 2024
51
L’autunno in collina a Telti, sabato 26 ottobre dalle ore 18,00
Eventi

L’autunno in collina a Telti, sabato 26 ottobre dalle ore 18,00

21 Ottobre 2024
24
L’autunno in collina a Telti. Sabato 26 ottobre dalle ore 18,00
Eventi

L’autunno in collina a Telti. Sabato 26 ottobre dalle ore 18,00

12 Ottobre 2024
81
Iside Zucconi ha vinto la seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina
Cultura

Iside Zucconi ha vinto la seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina

3 Settembre 2024
144
Il palco si illuminerà domani 1 settembre, a Telti, per l’ultima serata della seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina, con la musica dei Bud Brothers
Eventi

Il palco si illuminerà domani 1 settembre, a Telti, per l’ultima serata della seconda edizione del Premio Vittorio Inzaina, con la musica dei Bud Brothers

1 Settembre 2024
155

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
234
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.