• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ tutto pronto, a Tempio Pausania, per la tre giorni dedicata al gusto dell’iniziativa Borgo di Vino in Tour

27 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ tutto pronto, a Tempio Pausania, per la tre giorni dedicata al gusto dell’iniziativa Borgo di Vino in Tour

Il centro storico di Tempio Pausania è pronto per accogliere le 40 cantine che saranno protagoniste dal 27 al 29 giugno dell’evento Borgo di Vino in Tour. Un patrimonio di enologico prezioso che fa capo al lavoro serio e costante di 40 produttori, alcuni provenienti dalla Sardegna ed altri dalle altre regioni italiane. Oltre alle cantine ben 16 attività di ristoro, tra ristoranti e bar del territorio, prepareranno alcuni piatti tipici esclusivamente per l’evento, il tutto allietato da una serie di appuntamenti musicali. L’inaugurazione è prevista per venerdì 27 giugno alle ore 20.00, momento in cui apriranno gli stand per le degustazioni. Borgo di Vino in Tour, rientra nella programmazione del contenitore culturale denominato “InVita-La via dei Borghi” curato dal Comune di Tempio Pausania, dalla Regione Sardegna in collaborazione con la Fondazione Bernardo De Muro. Nel corso delle serate si esibiranno per le vie del centro: “Funky Jazz Orchestra di Berchidda”(27 giugno ore 19.00 e 21.00) e intrattenimento musicale per le vie del Borgo (27giugno ore 21.30); Coro Gabriel di Tempio Pausania e Coro di Nulvi (28 giugno, ore 11.00), a cura del Coro Gavino Gabriel di Tempio Pausania. Sempre il 28 giugno, la sera si esibiranno Gruppo Folk Accademia delle Tradizioni Popolari città di Tempio; Gruppo Folk Civitas Mariana di Luogosanto (ore 18.30-20.30); infine, alle ore 20.00 sarà la volta di Aspettando Faber con Marco Carta e Denise Guye in Piazza Italia a cura di Tempio Faber Festival-Ass.Iskeliu. Alle 21.30, intrattenimento musicale per le vie del centro. Nelle serate del 28 e del 29 giugno gli stand per le degustazioni apriranno alle ore 18.00. La ricerca della qualità e del gusto passeranno attraverso le degustazioni degli ottimi vini proposti in assaggio e dai piatti che per l’occasione prepareranno i 16 locali coinvolti nell’evento. Un caleidoscopio di sapori che saranno deliziare i palati più esigenti. Ecco di seguito una lista dei locali coinvolti e dei piatti proposti per la serata: Locandaì Vecchio Corso (Polpette di pecora fritte con maionese e cannonau); Il Purgatorio (Mazza Frissa, Favetta, Guanciale croccante e cipolla in agrodolce); Caffetteria della Piazza ( Fregola con verdure di stagione); L’Orientale (S’Ispidu, Spedino fantasia); La Chintina (Fregola con Pulpeddi e Zafferano, Porcetto alla brace solo venerdì); Bar Caffè Mauro (Carne alla Brace); La Trattoria Gallurese ( Chjusoni con Mazza Frissa); L’Amore Perduto (La Pinza); Living (Moscardini alla Diavola); Civico 18 (Cuoppo di Mare); Acqua e Farina (Calzone fritto ripieno di pomodoro, fior di latte e basilico); Classe 1980 in Piazza Gallura (Taglierino, Zuppa, Panino Porchetta, Dolcini); Pizzeria Bosco ( Pizza a portafoglio Margherita); Liberty (Zuppa Gallurese); La Caffetteria della Chiesa (Tagliere di salumi); Trattoria Bisson (Gnocchetti alla Sarda). Da venerdì prossimo insomma l’armonia diviene indiscussa protagonista, non solo in musica ma soprattutto in sensorialità e gusto per godere dello spirito e della cultura gallurese. L’ingresso è libero.

Tags: Bernardo De MuroDenise GuyeGavino GabrielMarco Carta
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato oggi il Festival 2025 della Fondazione Bernardo De Muro
Spettacolo

E’ stato presentato oggi il Festival 2025 della Fondazione Bernardo De Muro

16 Luglio 2025
66
Usini in festa per Sant’Antonio da Padova
Eventi

Usini in festa per Sant’Antonio da Padova

12 Giugno 2025
467
Spettacolo

Il 21 e 22 giugno, ad Aggius, andrà in scena “Etnosfera – Festival di popoli e musiche”

9 Giugno 2025
46
Questa sera verrà inaugurata l’Antica Fonte di Aglientu
Eventi

Questa sera verrà inaugurata l’Antica Fonte di Aglientu

1 Giugno 2025
33
La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta
Politica

La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta

16 Aprile 2025
518
Si terrà venerdì 11 aprile, alle 17.30, l’evento inaugurale del nuovo intervento artistico alla Scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena
Arte

Si terrà venerdì 11 aprile, alle 17.30, l’evento inaugurale del nuovo intervento artistico alla Scalinata della Chiesa di Santa Lucia ad Arzachena

9 Aprile 2025
57

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

Sassari: incidente stradale a Predda Niedda

20 Luglio 2025
45
Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

Incendi ad Ales, Codrongianos, Carloforte, Senorbì, Jerzu, Assemini e San Giovanni Suergiu

19 Luglio 2025
443
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

19 Luglio 2025
169
Stefano Taras (46 anni), agronomo ed allevatore di Sassari, è stato eletto nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Sassari e Olbia-Tempio

Il 25 luglio, a Calangianus, si terrà l’incontro pubblico “Il comparto del bovino da carne, tra emergenze sanitarie e prospettive di sviluppo”

19 Luglio 2025
58
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.