• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Elmas in Festa celebra la laguna: il 29 giugno torna la Festa di San Pietro a Giliacquas

27 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Archiviati con successo i primi appuntamenti di “Elmas in Festa”, nella cittadina lagunare ci si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti della rassegna: la Festa di San Pietro, domenica 29 giugno.

Elmas in Festa 2025 ha preso ufficialmente il via il 22 giugno con la seconda edizione del Festival della Laguna, inaugurata dal saggio-spettacolo di danza Magica è la Notte, a cura dell’ASD Cibiesse Elmas, andato in scena al Palazzetto del Rio.
La rassegna è poi proseguita il 24 giugno con una giornata interamente dedicata alla cultura: la Corte del comune di Elmas ha ospitato la presentazione del libro Istella mea di Ciriaco Offeddu, mentre al Teatro Maria Carta è andato in scena un omaggio alla grande artista sarda Maria Carta, in occasione del 91° anniversario della sua nascita.
Una serata intensa, curata dalla Fondazione Maria Carta, che ha visto la partecipazione di artisti del calibro di Piero Marras, i CCCC, Manuela Mameli, Massimo Satta e dei gruppi folk Sa Nassa e Su Masu, condotta dal giornalista e critico musicale Giacomo Serreli.

Gli eventi, promossi dal comune di Elmas con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, organizzati logisticamente dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo e realizzati con la collaborazione di numerose realtà del territorio – tra cui la Pro Loco Elmas e il Circolo Acli Elmas – hanno registrato una buona partecipazione di pubblico e segnato un attività positiva per Elmas in Festa e per gli appuntamenti del Festival della Laguna , confermando la vitalità culturale della cittadina lagunare.

«Elmas in Festa e il Festival della Laguna – dichiara l’assessore della Pubblica Istruzione, Cultura e Spettacolo, Politiche di Genere del comune di Elmas, Giuseppe Perria – rappresentano momenti importanti di condivisione, valorizzazione del territorio e promozione culturale per la nostra comunità. La buona riuscita dei primi due appuntamenti testimonia il forte legame tra cittadini, associazioni e istituzioni. La scelta della programmazione non è stata casuale: accanto alle festività religiose, abbiamo voluto affiancare spettacoli per bambini, cabaret, teatro e concerti, con l’obiettivo di creare momenti di condivisione, di bellezza e di partecipazione aperta a tutte le generazioni.»

Tags: Ciriaco OffedduGiacomo SerreliGiuseppe PerriaMaria CartaMassimo SattaPiero Marras
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Carlo Andrea Arba è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi-CISPEL Sardegna. Designata la nuova Giunta
Attualità

Carlo Andrea Arba è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi-CISPEL Sardegna. Designata la nuova Giunta

27 Giugno 2025
27
Premio Mario Cervo 2025: ecco i vincitori
Cultura

Premio Mario Cervo 2025: ecco i vincitori

21 Giugno 2025
38
La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas
Spettacolo

La Scuola d’Arte Drammatica presenta Actor Giovane 2025. Un mese di talento teatrale al Teatro Maria Carta di Elmas

17 Giugno 2025
56
La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno
Politica

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

17 Giugno 2025
92
Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta
Eventi

Il 21 maggio, Giornata Mondiale della Diversità Culturale, a Elmas si terrà un evento al Teatro Maria Carta

20 Maggio 2025
57
“We are not numbers”, concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda 
Sociale

“We are not numbers”, concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda 

13 Aprile 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
3
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
39
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
69
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.