• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Family Friendly Fest 2023: dopo il rinvio per il maltempo, riprogrammata la tre giorni dedicata alle famiglie

6 Giugno 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Family Friendly Fest 2023: dopo il rinvio per il maltempo, riprogrammata la tre giorni dedicata alle famiglie

Seminari tematici, attività ludico ricreative e di intrattenimento, laboratori e letture sotto gli alberi, due giorni di festa per bambini, ragazzi e genitori da vivere come occasione di conoscenza e riflessione verso nuove prospettive per la famiglia.

Sarà il confronto sul tema “Il territorio si interroga sul suo futuro family friendly” ad aprire la seconda edizione del Family Fest, l’evento dedicato alle famiglie e al loro benessere, inizialmente previsto a maggio, poi rinviato causa maltempo, il 10 e 11 giugno al parco di Baddimanna.

Venerdì 9 giugno, l’evento inaugurale alle 16.30, con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni e alcuni docenti ed esperti di politiche familiari. Aprirà i lavori, moderati dal giornalista Adriano Porqueddu, Laura Useri, assessora alla Cultura e alle Politiche educative del comune di Sassari con un intervento dedicato alle buone prassi in città dei servizi e dei progetti dedicati alle famiglie. I diritti dei bambini saranno al centro dell’approfondimento curato da Carmen Fraietta, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di Sassari, mentre Giovanni Deiana, direttore del servizio Politiche per la famiglia e l’inclusione delle Regione, illustrerà le politiche familiari portate avanti dalla RAS. Maria Grazia Salaris, assessora alla Qualità della vita del comune di Alghero, parlerà dei progetti Family in Italia e del lavoro portato avanti dalla rete per il benessere familiare. La conciliazione dei tempi vita lavoro e il processo Family Audit saranno i temi affrontati da Gianfranco Mariano, componente dell’ufficio di direzione della Rete Metropolitana del Nord Sardegna con delega alle politiche familiari e referente interno Family Audit del comune di Alghero. Andrea Vargiu, presidente del corso di laurea magistrale in Servizio sociale e Politiche sociali dell’UNISS parlerà infine del ruolo dell’Università e della sua terza missione. Chiuderà i lavori Eleonora Cesarani, referente tecnico-scientifico del programma di lavoro Baby and Family e coordinatrice della rete Baby and Family. A seguire i rappresentanti delle istituzioni incontreranno i vari attori del territorio che offrono servizi e attività di valenza family nei vari stands, allestiti all’interno del parco di Baddimanna. La prima giornata del Fest si concluderà con il cine-concerto-esibizione della corale studentesca Città di Sassari e dell’Insieme Vocale Nova Euphonia diretti dal maestro Vincenzo Cossu. A seguire lo spettacolo “Encanto” a cura della compagnia Danza Estemporada.

Sabato 10 e domenica 11 giugno, dalle 10,00 alle 19.00, i bambini e gli adolescenti verranno coinvolti in attività specifiche di intrattenimento, mentre mamme e papà potranno partecipare anche quest’anno ai seminari tematici e ai gruppi di lavoro previsti nelle due giornate. Sabato 10, alle 10.00, il seminario “Un libro per crescere: un’azione per la vita” a cura di Maria Grazia Sanna, presidente dell’Unicef di Sassari e Maria Grazia Macciocco, docente di lettere con master in lettura e letteratura per ragazzi. Seguirà il gruppo di lavoro sui bisogni di salute del bambino, tenuto da Maria Grazia Leoni pediatra al consultorio di Rizzeddu di Sassari.

Alle 12.00 workshop su “Adolescenza tra sfide e progetti di libertà”. Indicazioni di orientamento” a cura di Giusy Manca, ricercatrice e docente di Pedagogia sociale della marginalità e della devianza all’Università di Sassari. Seguirà il gruppo di lavoro a cura della UISP e del CAI di Sassari con Loredana Barra, Antonello Piu, Maria Giovanna Cugia, Paola Tedde e Chiara Avitabile.

Domenica 11, infine, il seminario dedicato al tema “Nasce un bambino, nasce una bambina…nascono i genitori” a cura di Miria Bargagna, Filomena Cau, Angela Baio e Sergio Erre.

Tags: Adriano PorqeudduAndrea VargiuAngela BaioAntonello PiuCarmen FraiettaChiara AriuChiara AvitabileEleonora CesaraniFilomena CauGianfranco MarianoGiovanni DeianaGiusy MancaLaura UseriLoredana BarraMaria Giovanna CugiaMaria Grazia LeoniMaria Grazia MaccioccoMaria Grazia SalarisMaria Grazia SannaMiria BargagnaSergio ErreVincenzoi Cossu
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: al via i progetti utili alla collettività
Enti locali

Maria Grazia Salaris è la nuova vice sindaca del comune di Alghero

29 Novembre 2023
36
Giornata della prematurità: la lettura ad alta voce ai neonati
Sanità

Giornata della prematurità: la lettura ad alta voce ai neonati

17 Novembre 2023
10
Family Audit: il comune di Alghero dà il benvenuto ai nuovi dipendenti
Enti locali

Family Audit: il comune di Alghero dà il benvenuto ai nuovi dipendenti

19 Ottobre 2023
39
Alghero: apre il micronido della Pedrera
Enti locali

Alghero: apre il micronido della Pedrera

4 Ottobre 2023
31
Fino al 16 dicembre 2023 la città di Cagliari ospiterà PEREGRINI CARMINA, progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento
Spettacolo

Fino al 16 dicembre 2023 la città di Cagliari ospiterà PEREGRINI CARMINA, progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento

28 Settembre 2023
30
Ad Alghero le finali europee di Beach soccer
Sport

Ad Alghero le finali europee di Beach soccer

27 Agosto 2023
162

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

3 Dicembre 2023
Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

3 Dicembre 2023
Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

3 Dicembre 2023
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

Sassari: a fuoco un’abitazione, sul posto i vigili del fuoco

3 Dicembre 2023
140
Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

Cardedu: sbatte contro un albero, morto un trentenne

3 Dicembre 2023
107
Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

Olbia: incidente stradale all’altezza di Raica, quattro persone in ospedale

3 Dicembre 2023
21
Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

Renato Soru a Cagliari: «Attuare la legge sul Comparto Unico del 2006 e non usare l’autonomia per difendere le ingiustizie delle differenze salariali»

2 Dicembre 2023
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In