• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Fervono i preparativi per la prima edizione de “La collina del gusto“, in programma a Telti il 27 luglio

18 Luglio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fervono i preparativi per la prima edizione de “La collina del gusto“, in programma a Telti il 27 luglio

Fervono i preparativi per la prima edizione de “La collina del gusto“ in programma a Telti il prossimo 27 luglio, a partire dalle ore 18,00. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con il comune di Telti. Ci saranno arte, musica, vino e libri.
L’arte avrà come protagonista l’apprezzata ceramista sarda Pina Monne che inaugurerà due suoi bassorilievi posizionati nel cuore del centro gallurese, e nel contempo curerà una seduta di Body Painting su una modella. Pina Monne è un nome di spicco del Muralismo in Sardegna, sono ben ottanta i comuni che hanno accolto le sue oltre seicento opere capaci di raccontare la vita nella quotidianità delle piccole cose. In Piazza Dante spazio per una estemporanea di pittura e per la musica proposta dal quartetto composto da Rotislav Prachum al piano, Lorenzo Agus C. al basso, Juri Altana alla batteria e Federica Piu voce. Piazza Rinascita, ospiterà l’immancabile serata dedicata al ballo liscio.
Dal 21 luglio (giornata in cui si festeggia l’Agliola ), Telti ogni sabato, dalle ore 18,00 alle ore 24,00, ospiterà il mercatino artistico artigianale. Tanti espositori proporranno oggetti di artigianato in ceramica, legno, tessuti, vetro fusione pittura, e prodotti enogastronomici. Per l’organizzazione del mercatino, dell’estemporanea di pittura e per la parte musicale della serata è fondamentale il supporto offerto dal consigliere comunale Gian Mario Inzaina.
Il 27 luglio, il Cortile della Biblioteca comunale in Piazza Duomo, ospiterà la presentazione della Guida “ViniBuoni D’Italia“ del Touring Club Italiano alla presenza del responsabile regionale Gilberto Arru. Si tratta dell’unica guida dedicata ai vini autoctoni capace di raccontare anche il lungo viaggio nella tradizione dei vini. La guida giunta, alla sua 20ª edizione, si è sempre occupata della selezione dei vini, regione per regione, la sezione dedicata alla Sardegna è curata da Gilberto Arru, giornalista, enogastronomo di fama nazionale, un vero punto di riferimento nel mondo dell’enogastronomia per ventiquattro anni responsabile regionale della “Guida Vini d’Italia” del Gambero Rosso e per sedici della “Guida dei ristoranti de L’Espresso”, partecipa spesso a trasmissioni televisive, in particolare sui canali Rai. La serata prevede la degustazione dei migliori vini citati nella guida. Sarà Gilberto Arru a raccontare la Sardegna attraverso i vini censiti dalla guida.
Sono ancora aperte le iscrizioni per la prima edizione del “Concorso I Vini Contadini“ al quale potranno partecipare i produttori, non imbottigliatori. Si tratta della prima edizione di un concorso destinato a mettere radici nel territorio di Telti, già patria indiscussa del prezioso Mirto.
L’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Vittorio Pinducciu e l’assessore Matteo Sanna, puntano sulla promozione del territorio attraverso le sue stesse eccellenze e grazie alla sempre più preziosa collaborazione dei volontari della Pro Loco, guidati dalla Presidente Marilena Suelzu, confidano in una stagione estiva di qualità.

Tags: Federica PiuGian Mario InzainaGilberto ArruJuri AltanaLorenzo AgusMarilena SuelzuMatteo SannaPina MonneRotislav PrachumVittorio Pinducciu
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Villanova Monteleone “Tipicità e alta gastronomia”
Eventi

A Villanova Monteleone “Tipicità e alta gastronomia”

1 Giugno 2025
176
E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti
Eventi

E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti

22 Maggio 2025
22
Il Cammino di San Valentino: bellezza, tradizioni, fede
Turismo

Il Cammino di San Valentino: bellezza, tradizioni, fede

26 Aprile 2025
343
“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne
Arte

“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne

11 Febbraio 2025
51
Olbia: dal 16 gennaio al 13 febbraio “Narami”
Cultura

Olbia: dal 16 gennaio al 13 febbraio “Narami”

9 Gennaio 2025
41
“Binu de Sardigna” va alla scoperta della Vernaccia di Oristano
Eventi

“Binu de Sardigna” va alla scoperta della Vernaccia di Oristano

23 Dicembre 2024
1k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025
In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
0
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
2
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025
2
In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.