• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Giuseppe Carta protagonista della sagra della cipolla dorata di Banari

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Luglio 2022
in Eventi
0 0
0
Giuseppe Carta protagonista della sagra della cipolla dorata di Banari
Sarà anche l’artista locale Giuseppe Carta il protagonista della sagra della cipolla dorata di Banari, manifestazione organizzata dalla Pro Loco presieduta da Luciana Sassu, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, inserita nel programma “Salude & Trigu”, sostenuto e promosso dalla Camera di Commercio di Sassari.
Sabato 23 luglio, alle 17.30, si svolgerà l’inaugurazione di un’opera monumentale di Giuseppe Carta. che sarà collocata in modo permanente in piazza Gramsci. Si tratta di una grande pera in candido marmo bianco statuario di Carrara dalle levigate forme di rassicurante sensualità e dalle dimensioni enfatizzate e prorompenti: «Una grande Germinazione che personifica, non discostandosi mai dalla realtà, concretezza oggettiva e visionarietà rigenerativa – spiega Giuseppe Carta -. È un tributo celebrativo alla Cultura della Terra che vive, si fortifica e si identifica nella ricerca del proprio essere Origine e Storia, Natura e Vita, Armonia e Bellezza, Individuo e Collettività».
Domenica 24 alle 18.00 verranno presentati dagli autori due libri editi da Carlo Delfino: “Il Milese” a cura di Pasquale Porcu e “La madre del pane” a cura di Giovanni Antonio Farris. “Il Milese” racconta non solo la fortunata vicenda della famosa focaccia di Alghero, ma parla della famiglia Fiori che da 50 anni la produce e la propone ai visitatori della Riviera del Corallo.
Banari, inoltre, è anche il paese del pane, buono e richiestissimo anche nei migliori negozi gourmand di Sassari e dintorni. Una bontà che deriva dalla preziosa semola prodotta in paese e dalle sue acque cristalline. “La madre del pane” è il libro di Giovanni Antonio Farris che parla dei pani tradizionali sardi fatti con l’utilizzo del lievito madre. Una metodologia che affonda nella notte dei tempi e che, per fortuna, molti panificatori hanno ripreso. A seguire, l’esibizione dei ballerini della scuola di ballo di Antonino Ticali “Evolution Dance Accademy”.
Concluderà la serata in Piazza Umberto I lo spettacolo “Banari Reggae Fest”, a cura di Hi Vibes Riddim Band & Paolino Sista Namely Mercanti di sogni.
Antonio Caria
 
Tags: Antonino TicaliAntonio CariaCarlo DelfinoGiovanni Antonio FarrisGiuseppe CartaLuciana SassuPasquale Porcu
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
20 incendi oggi in Sardegna. A San Teodoro, Ottana, Sassari, Nule, Torpè, Berchidda, Villagrande Strisaili, Gergei e Tortolì impegnati anche mezzi aerei

Incendi a Ballao, Usellus e Fordongianus

10 Agosto 2022
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

9 Agosto 2022
Sarule: 2 nuovi casi di Coronavirus, ma c’è anche un guarito

Sono 1.200 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 5.919 tamponi eseguiti, 84 diagnosticati da molecolare, 1.116 da antigenico, 6 i decessi

9 Agosto 2022
Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

9 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

20 incendi oggi in Sardegna. A San Teodoro, Ottana, Sassari, Nule, Torpè, Berchidda, Villagrande Strisaili, Gergei e Tortolì impegnati anche mezzi aerei

Incendi a Ballao, Usellus e Fordongianus

10 Agosto 2022
1
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

9 Agosto 2022
1
Sarule: 2 nuovi casi di Coronavirus, ma c’è anche un guarito

Sono 1.200 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 5.919 tamponi eseguiti, 84 diagnosticati da molecolare, 1.116 da antigenico, 6 i decessi

9 Agosto 2022
1
Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

9 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In