• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Grande successo di partecipazione, a Nuoro, per la 122ª Festa del Redentore

29 Agosto 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Grande successo di partecipazione, a Nuoro, per la 122ª Festa del Redentore

Si è conclusa con un grande applauso liberatorio la sfilata dei gruppi in abito tradizionale e di cavalieri ed amazzoni, in occasione 122ª edizione della Festa del Redentore a Nuoro. Un applauso che sancisce il ritorno di uno degli eventi tradizionali più importanti della Sardegna dopo due anni di stop forzato dovuti alla pandemia.

Il numerosissimo pubblico, accorso da ogni angolo dell’isola ha potuto ammirare, in quella che può essere definita un’edizione record per partecipazione di pubblico, la sfilata dei 53 gruppi folkloristici composti da oltre 2.000 figuranti, seguiti da oltre 100 cavalieri provenienti da tutta la Sardegna. Sfilata alla quale è seguita la benedizione solenne impartita dal vescovo di Nuoro, monsignor Antonio Mura.

Soddisfatto l’assessore delle Tradizioni, cultura e radici del territorio, Luigi Crisponi: «Siamo felici di aver restituito la festa del Redentore ai cittadini nuoresi e ai tantissimi visitatori che sono accorsi per la sfilata e che attendiamo stasera per il Festival Regionale del Folklore. Un grande ringraziamento va a tutti i figuranti che hanno partecipato alla manifestazione e a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte per questo grande evento regionale».

Grande gioia per il sindaco Andrea Soddu: «Siamo molto felici per questa riuscita edizione del Redentore che testimonia un ritorno alla normalità dopo la pandemia, la voglia di stare insieme, di stare l’uno accanto all’altro e tornare a festeggiare. Auspichiamo che la festa del Redentore sia la porta d’ingresso per una nuova fase della vita comunitaria e della vita collettiva, in un periodo che si preannuncia difficile dal punto di vista economico, che la voglia ritrovata di stare insieme aiuti a superare le difficoltà. Abbiamo sentito gli operatori e si può parlare di una edizione record».

La sfilata è stata trasmessa in diretta TV su Videolina e in Streaming sulle pagine Social del Redentore, Laura Laccabadora ed Eja TV, permettendo così, anche ai sardi residenti all’estero, di poter vivere l’emozione di una sfilata ricca di gioia e colori e sarà replicata con il commento in lingua sarda su Sardegna Uno il 2 settembre.

Come da tradizione, nella serata si terrà il consueto Festival regionale del folklore al Quadrivio, nello stadio “Frogheri”, dove una parte dei gruppi partecipanti alla sfilata si esibirà in balli e canti tradizionali presentati da Ottavio Nieddu. 

Tags: Andrea SodduAntonio MuraLuigi CrisponiOttavio Nieddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Florinas centro del mondo per una settimana con le danze e i costumi del 33° Figulinas Festival
Eventi

Florinas centro del mondo per una settimana con le danze e i costumi del 33° Figulinas Festival

12 Agosto 2023
66
Posada: incidente stradale tra un’auto e una moto, sul posto i vigili del fuoco
Cronaca

Posada: incidente stradale tra un’auto e una moto, sul posto i vigili del fuoco

8 Agosto 2023
355
La Brass Band del “Canepa” in sala Sassu
Spettacolo

La Brass Band del “Canepa” in sala Sassu

2 Maggio 2023
33
Nuoro: Salvatore Picconi è il nuovo assessore comunale del Turismo e della Cultura
Enti locali

Nuoro: Salvatore Picconi è il nuovo assessore comunale del Turismo e della Cultura

26 Aprile 2023
150
Andrea Soddu (sindaco di Nuoro): «Su Pratosardo silenzio inaccettabile della Regione»
Eventi

Nuoro si prepara per festeggiare il 25 aprile e il 1 maggio

20 Aprile 2023
510
Pierluigi Saiu: «Sulla realizzazione della scuola Forestale a Nuoro si va avanti»
Lavori pubblici

Pierluigi Saiu: «Sulla realizzazione della scuola Forestale a Nuoro si va avanti»

9 Marzo 2023
88

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: fissata la data della Sagra della Polenta

2 Ottobre 2023
Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

2 Ottobre 2023
Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

2 Ottobre 2023
In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

2 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: fissata la data della Sagra della Polenta

2 Ottobre 2023
70
Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

Il Corpo forestale ha sorpreso turisti francesi in barca a vela in area vietata, nel Parco Nazionale Isola dell’Asinara

2 Ottobre 2023
107
Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

Il centrosinistra algherese: «Forte della Maddalena ridotto a un deposito di cantiere»

2 Ottobre 2023
20
In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

In archivio la “Notte Europea dei Ricercatori”

2 Ottobre 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In