• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il comune di Arzachena presenta il programma degli eventi 2023

25 Maggio 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il comune di Arzachena presenta il programma degli eventi 2023
Il comune di Arzachena ha reso noto il calendario degli eventi che fino al 31 ottobre, frutto della cooperazione tra gli assessorati della Cultura, dello Sport/Spettacolo e del Turismo,
Il 27 e 28 maggio la Passeggiata sul golfo e la Regata zonale Laser a Cannigione.
Il 23 e 24 giugno ci sarà la festa sul mare di Cannigione in onore di San Giovanni Battista con la prima Notte Bianca dell’anno e il concerto di Fausto Leali. Il 30 giugno andrà in scena il Festival Arzaviglia con Moby Dick, spettacolo di acrobati in costume che rievoca l’omonimo romanzo. Arzaviglia torna a Ferragosto a Cannigione con Eventi Verticali, stavolta su un palco sospeso nel vuoto. A seguire i fuochi d’artificio. Conferma il ruolo di protagonista del centro storico la scalinata di Santa Lucia con 3 serate in unplugged al belvedere. Il 22 giugno si esibisce Franca Masu, il 6 luglio Sagi Rei e il 3 agosto Antonella Ruggiero.
Musica anche nel teatro naturale al belvedere di Baja Sardinia con i Concerti al tramonto il 31 luglio e il 6 agosto. Sempre nel borgo, il 14 agosto, è confermato lo spettacolo pirotecnico. Tra le novità, il 12 e 13 luglio farà tappa in città il “Rumore BIM Festival”, evento ispirato a Raffaella Carrà che svela nuove promesse dello spettacolo. È dedicata ai giovanissimi la festa Holy color ad Abbiadori il 28 luglio. Per lo sport: la Coppa Italia Techno 293 dal 29 al 30 giugno e il Torneo Smeraldo di tennis dal 31 luglio al 13 agosto. 
Tra gli appuntamenti culturali spicca la serata del 22 luglio con Paolo Crepet al nuraghe Albucciu nell’ambito della stagione teatrale estiva e la conferma di Time in Jazz per la notte di San Lorenzo il 10 agosto. Anche il Festival Internazionale Isole che Parlano torna ad Arzachena con l’anteprima alla Tomba dei Giganti di Coddhu Ecchju il 2 settembre. Spazio anche al folclore. Con l’obiettivo di divulgare le tradizioni popolari è in agenda la Notte Sarda il 1° agosto e la XIX Rassegna internazionale il 13 agosto.
A settembre, Arzachena celebrerà i Santi Patroni dal 15 al 17 e si anima per la rassegna dedicata all’ambiente e al decoro urbano Arzachena in Fiore dal 21 al 24 organizzata con il delegato dell’Ambiente Michele Occhioni. Nel programma anche la gara di nuoto in acque libere il 30 settembre, la Swim Run il 1 ottobre, e il Rally Terra Sarda dal 6 al 8 ottobre. Il 12 ottobre ancora cultura con l’evento di chiusura della quinta Rassegna letteraria Sopra le righe e la 2ª edizione del Festival organistico internazionale Lucio Tummeacciu il 14/21 e 28 ottobre. Si chiude con la Festa di Halloween – Li molti e molti.
Antonio Caria
Tags: Antonella RuggieroAntonio CariaFausto LealiFranca MasuMichele OcchioniPaola CrepetRaffaella Carrà
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”
Sport

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
Oliena: incidente stradale nella valle di Lanaitu, una 44enne di Bari in ospedale
Cronaca

Oliena: incidente stradale nella valle di Lanaitu, una 44enne di Bari in ospedale

31 Maggio 2023
537
Mucca scivola in un dirupo del Gennargentu, soccorsa dai vigili del fuoco
Cronaca

Mucca scivola in un dirupo del Gennargentu, soccorsa dai vigili del fuoco

31 Maggio 2023
86
Al via il progetto “Fotografe in Marmilla 2023”
Eventi

Al via il progetto “Fotografe in Marmilla 2023”

31 Maggio 2023
69
Si è chiusa con un successo, a Sorso, la prima edizione della Corsa alla Stella
Eventi

Si è chiusa con un successo, a Sorso, la prima edizione della Corsa alla Stella

31 Maggio 2023
31
Pelosa, il Consiglio comunale ha approvato la variante al Puc
Ambiente

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

31 Maggio 2023
40

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In