• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La 30ª Sagra del Mirto andrà in scena nei giorni 8-9-10 agosto 2025. Telti si prepara per accogliere migliaia di avventori e turisti

5 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La 30ª Sagra del Mirto andrà in scena nei giorni 8-9-10 agosto 2025. Telti si prepara per accogliere migliaia di avventori e turisti

Arriva la trentesima edizione della Sagra del Mirto, una fra le sagre più longeve dell’isola, Si ripete così l’appuntamento che accoglie turisti e curiosi, appassionati e
conoscitori del prezioso nettare viola.
Una tradizione antica che, grazie alla passione di un gruppo di estimatori prese il via trenta anni fa, dando il via a uno fra gli appuntamenti estivi più ricercati dai turisti.
Anche questa edizione si annuncia ricca di sorprese capaci di rendere unica l’esperienza teltese, anche sotto il profilo dell’immagine. Una sagra che accoglie oltre 25.000 visitatori, 100,000 utenti che puntualmente interagiscono con le pagine social. Anche per questo importante traguardo la Pro Loco di Telti, guidata da Marilena Suelzu, in perfetto accordo con l’amministrazione comunale e con l’assessore di riferimento Matteo Sanna, ha stilato un programma di tutto rispetto. Non solo mirto, da poter gustare gratuitamente lungo l’articolato percorso nel cuore del centro gallurese, ma anche artigianato, arte, gastronomia e buon vino.
Telti è da poco entrata ufficialmente nel circuito delle Città del vino. Saranno tre giornate coinvolgenti e originali, seppur nel totale rispetto della tradizione.

Tags: Marilena SuelzuMatteo Sanna
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025
Eventi

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025

27 Agosto 2025
1
Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti
Eventi

Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti

13 Agosto 2025
20
E’ stata presentata la 30ª Sagra del Mirto di Telti Stand, novità, tanto mirto, artigianato e musica
Eventi

E’ stata presentata la 30ª Sagra del Mirto di Telti Stand, novità, tanto mirto, artigianato e musica

3 Agosto 2025
56
Grande successo per la seconda edizione de “La Collina del gusto” a Telti
Eventi

Grande successo per la seconda edizione de “La Collina del gusto” a Telti

28 Luglio 2025
18
Cultura

La Collina del Gusto a Telti, il 26 luglio, dalle ore 18,00

26 Luglio 2025
51
E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti
Eventi

E’ stata presentata la terza edizione del ”Premio Vittorio Inzaina”, il concorso canoro organizzato dal comune di Telti

22 Maggio 2025
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.