Arriva la trentesima edizione della Sagra del Mirto, una fra le sagre più longeve dell’isola, Si ripete così l’appuntamento che accoglie turisti e curiosi, appassionati e
conoscitori del prezioso nettare viola.
Una tradizione antica che, grazie alla passione di un gruppo di estimatori prese il via trenta anni fa, dando il via a uno fra gli appuntamenti estivi più ricercati dai turisti.
Anche questa edizione si annuncia ricca di sorprese capaci di rendere unica l’esperienza teltese, anche sotto il profilo dell’immagine. Una sagra che accoglie oltre 25.000 visitatori, 100,000 utenti che puntualmente interagiscono con le pagine social. Anche per questo importante traguardo la Pro Loco di Telti, guidata da Marilena Suelzu, in perfetto accordo con l’amministrazione comunale e con l’assessore di riferimento Matteo Sanna, ha stilato un programma di tutto rispetto. Non solo mirto, da poter gustare gratuitamente lungo l’articolato percorso nel cuore del centro gallurese, ma anche artigianato, arte, gastronomia e buon vino.
Telti è da poco entrata ufficialmente nel circuito delle Città del vino. Saranno tre giornate coinvolgenti e originali, seppur nel totale rispetto della tradizione.