• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La lunga fiera dell’artigianato artistico raccolta in un volume curato dal Comune e dai giovani del Servizio civile

24 Agosto 2020
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La lunga fiera dell’artigianato artistico raccolta in un volume curato dal Comune e dai giovani del Servizio civile

È una storia lunga e affascinante, quella della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. Una storia che racconta non solo la grande tradizione artigiana regionale ma, per esteso, la crescita sociale ed economica della Marmilla e della Sardegna dagli anni del boom economico ai giorni nostri. Nata nel 1962, la manifestazione di Mogoro a ogni edizione richiama migliaia di visitatori (l’anno scorso sono stati 13mila). Merito dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco, degli artigiani locali e delle centinaia di imprese isolane che partecipano, e hanno partecipato nel corso degli ultimi 59 anni, alla mostra-mercato più importante dell’Isola nell’ambito dell’artigianato artistico.

Le vicende storiche della Fiera sono ora riassunte e documentate in un volume: ‘Raccontando la Fiera di Mogoro, 1962-2019’. L’iniziativa editoriale, promossa e curata dal Comune e redatta da Bibliotour, che raggruppa i giovani del Servizio civile di Mogoro, è stata presentata in un incontro nel chiostro adiacente la struttura che ospita l’allestimento fieristico di Mogoro. Erano presenti il sindaco Sandro Broccia, i ragazzi di Bibliotour e il professor Giovannino Cherchi, studioso ed ex primo cittadino del paese negli anni ‘50.

Il libro è corredato da foto d’epoca e contiene notizie, aneddoti e resoconti riguardanti l’appuntamento fieristico, dalla nascita, per merito dell’allora sindaco Efisio Lippi Serra e di un nutrito e lungimirante gruppo di tessitrici del paese, fino all’edizione dello scorso anno, la più partecipata in termini di presenze di visitatori.

«I giovani del Servizio civile – ha detto il sindaco Sandro Broccia – hanno fatto un ottimo lavoro. Abbiamo aperto loro gli archivi comunali e abbiamo lasciato che raccogliessero più informazioni possibili, comprese le testimonianze dirette degli artigiani e dei cittadini mogoresi che negli anni, a vario titolo, hanno offerto il loro contributo per la buona riuscita di tutte le edizioni fieristiche. Ci sembrava giusto, dopo 59 anni, raccontare la Fiera, mettere un primo, importante mattone nella ricostruzione storica degli eventi. Credo che il libro sia un punto di partenza fondamentale, un incentivo per futuri progetti culturali legati alla valorizzazione delle tradizioni del nostro territorio, dove agroalimentare, artigianato e turismo rappresentano davvero un valore aggiunto.»

La vera sorpresa, per i ragazzi del Servizio civile, è stata scoprire che a dare l’impulso per la nascita della Fiera, agli inizi degli anni ’60, sono state alcune donne, tessitrici, consapevoli della bellezza delle loro produzioni e animate da uno spirito di autopromozione del tutto inusuale per l’epoca. «La storia di queste pioniere – hanno sottolineato i ragazzi – può sicuramente insegnare molto alle giovani generazioni di oggi».

Giovane, all’epoca degli esordi della Fiera, era il professor Giovannino Cherchi, ex sindaco di Mogoro negli anni ’50, che durante la presentazione del libro ha rievocato le difficoltà, ma anche l’entusiasmo, che all’inizio segnarono l’organizzazione della mostra-mercato, passata col tempo da semplice fiera di paese a manifestazione d’eccellenza regionale. «Terminata ormai da anni l’esperienza della Biennale di Sassari – ha detto Giovannino Cherchi – oggi la Fiera di Mogoro è l’unica, grande vetrina dell’artigianato artistico della Sardegna. Come mogoresi, ne siamo orgogliosi perché sappiamo quanto lavoro c’è dietro ogni edizione».

Tags: Giovannino CherchiSandro Broccia
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni”: convegno delle Caritas parrocchiali della diocesi di Ales-Terralba
Chiesa

“Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni”: convegno delle Caritas parrocchiali della diocesi di Ales-Terralba

4 Giugno 2023
4
È tutto pronto, a Mogoro, per l’inaugurazione della 59ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna
Eventi

Afflusso record, a Mogoro, al giro di boa della 59ª Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna

28 Agosto 2020
173
È tutto pronto, a Mogoro, per l’inaugurazione della 59ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna
Eventi

Laboratori ed eventi a Mogoro nell’ambito della 59ª Fiera della Sardegna

19 Agosto 2020
192
È stata inaugurata questa mattina, a Mogoro, la 59ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna
Eventi

È stata inaugurata questa mattina, a Mogoro, la 59ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna

8 Agosto 2020
336
È tutto pronto, a Mogoro, per l’inaugurazione della 59ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna
Eventi

È tutto pronto, a Mogoro, per l’inaugurazione della 59ª Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna

6 Agosto 2020
379
Ultimi preparativi, a Mogoro, per la 59ª Fiera dell’Artigianato che verrà inaugurata sabato 8 agosto
Eventi

Ultimi preparativi, a Mogoro, per la 59ª Fiera dell’Artigianato che verrà inaugurata sabato 8 agosto

3 Agosto 2020
153

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
0
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
2
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
12
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.