• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La Porto Cervo Racing porta i colori della Sardegna al Panda Raid

Presentato a Cagliari, all'assessorato dello sport della Regione Sardegna, l'equipaggio del Team composto da Fabrizio Musu e Igor Nonnis che, dal 6 al 14 marzo, parteciperà alla dodicesima edizione del Panda Raid, in programma dalla Spagna al Marocco

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
28 Febbraio 2020
in Eventi
0 0
0
La Porto Cervo Racing porta i colori della Sardegna al Panda Raid

A Cagliari, in una gremita sala dell’assessorato allo sport della Regione Sardegna, la scuderia Porto Cervo Racing ha presentato l’equipaggio formato da Fabrizio Musu ed Igor Nonnis che, dal 6 al 14 marzo, prenderà parte al Panda Raid. La dodicesima edizione del progetto sportivo benefico-umanitario, in programma dalla Spagna al Marocco, vedrà al via quasi 400 equipaggi.

«E’ un’iniziativa unica con molteplici finalità – ha detto l’assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna Andrea Biancareddu -, oltre a quella sportiva, c’è soprattutto quella di trasmettere la nostra cultura e regalare del materiale scolastico ai bambini delle scuole rurali. Questo è un messaggio di altruismo, non competitivo, che esalta quell’aspetto che ho sempre rimarcato, l’aspetto ‘romantico’ dello sport, uno sport che unisce i giovani, le popolazioni, i diversamente abili e le zone lontane. Andare nel deserto con una Panda del 1995 è un’impresa ardua, ma il messaggio che si vuole trasmettere è che non conta il mezzo, ma conta la finalità, ovvero unire i popoli.»

Alla conferenza stampa, oltre all’assessore Biancareddu, erano presenti alcuni membri del direttivo della Porto Cervo Racing, il presidente Mauro Atzei, il vicepresidente Dino Caragliu, Gianni Coda, i portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis, il presidente dell’associazione Amici di Nemo Giovanni Fresi, il vicesindaco del comune di Narcao Andrea Tunis, l’assessora allo sport del comune di Ortueri Laura Scanu, e dei ragazzi che indossavano l’abito tradizionale Sardo dei rispettivi centri di appartenenza dell’equipaggio, Ortueri (Musu) e Narcao (Nonnis).

«E’ stato un onore e un piacere partecipare alla conferenza stampa nella quale è stato presentato un progetto molto importante che ha soprattutto uno scopo umanitario – ha dichiarato Andrea Tunis vicesindaco del comune di Narcao – è pur sempre una gara, ma la parte nobile è quella che riguarda lo scopo umanitario. Porto i saluti dell’amministrazione comunale di Narcao e rivolgo un ‘in bocca al lupo’ all’equipaggio che porta i colori della nostra Sardegna nel deserto di Marrakech. A loro i migliori auguri affinché possano raggiungere l’obiettivo prestabilito.»

Si è unita agli auguri all’equipaggio Musu-Nonnis anche l’assessora allo sport del comune di Ortueri Laura Scanu: «Per noi è motivo di orgoglio che Fabrizio Musu, nostro compaesano, faccia parte di questo equipaggio. Abbiamo sposato sin da subito il progetto, soprattutto perché unisce lo sport al tema della missione umanitaria. Fabrizio Musu ed Igor Nonnis si divertiranno, ma porteranno un sorriso ai bambini di questi villaggi. Come amministrazione sposiamo i temi della biodiversità e dello sviluppo sostenibile, perciò non potevamo far altro che appoggiare il nostro compaesano e il suo amico Igor Nonnis».

Presente alla conferenza anche Giovanni Fresi, presidente dell’Associazione Amici di Nemo, che ha offerto un contributo all’iniziativa. «Appena ci è stata proposta l’opportunità di partecipare a questa iniziativa – ha commentato Giovanni Fresi – abbiamo accettato con grande entusiasmo e i ragazzi dell’associazione sono rimasti contenti di poter partecipare, perché nonostante siano ragazzi disabili, sono molto attenti ai problemi di tutti, con una grande sensibilità. Siamo entusiasti di portare il nostro contributo in Africa».

«Insieme a Igor rappresenteremo la Sardegna nella gara internazionale Panda Raid – ha detto Fabrizio Musu, che si alternerà alla guida con Igor Nonnis – in programma nei territori del Marocco. La partenza è prevista per il 6 marzo da Madrid, ci trasferiremo al porto di Almeria e sbarcheremo a Nador dove inizieremo la gara vera e propria. Saranno sei giorni intensi, nel deserto marocchino al confine con l’Algeria, a bordo di una Panda 4×4 del 1995. L’emozione di percorrere circa 3500 chilometri con una vecchia Panda, penso non abbia eguali, ma lo scopo della nostra partecipazione, oltre a quello sportivo, è l’aspetto solidale umanitario, infatti nell’auto porteremo del materiale didattico da distribuire ai bambini dei villaggi rurali.»

«Tra pochi giorni partiremo per questa nuova esperienza – gli ha fatto eco Igor Nonnis – con Fabrizio ci siamo divisi i compiti, oltre che nella guida, anche nella preparazione, Fabrizio si è occupato della parte logistica, e per questo ringraziamo anche la nostra scuderia Porto Cervo Racing, mentre il mio impegno si è concentrato nella parte meccanica che è anche il mio lavoro. Abbiamo opportunamente modificato la Panda 1100 del 1995 per affrontare i 3500 chilometri del percorso, si dice che la Panda sia indistruttibile e io spero in questo.»

«Il progetto dei nostri portacolori Fabrizio Musu ed Igor Nonnis è una bellissima iniziativa – ha detto il presidente della Porto Cervo Racing Mauro Atzei – perché portiamo la Sardegna al Panda Raid, una manifestazione unica, nella quale oltre all’adrenalina della gara, ci sono tanti aspetti umanitari e questo è uno degli argomenti che, come Scuderia, ci tocca personalmente, perché in 21 anni di attività, abbiamo organizzato tantissimi eventi e conquistato numerosi successi dal punto di vista sportivo, ma l’aspetto sociale è quello che ci coinvolge maggiormente. Un grande ‘in bocca al lupo’ ai nostri ragazzi della Porto Cervo Racing, a Fabrizio Musu ed Igor Nonnis, due ragazzi speciali che trasmetteranno tante emozioni e ci riporteranno tante sensazioni importanti. E’ un anno importantissimo per la Porto Cervo Racing, tanti gli eventi in programma, tante gare per i nostri ragazzi e, sotto la nostra organizzazione, la nona edizione del Rally Terra Sarda dal 2 al 4 ottobre.»

Programma Panda Raid 2020:

Tappa 0: Almería – Nador – Lago Mohamed V (80 km)

Tappa 1: Lago Mohamed V – Bouarfa (414 km)

Tappa 2: Bouarfa – Región de Errachidia (283 km)

Tappa 3: Región de Errachidia – Merzouga (235 km)

Tappa 4: Merzouga – Tazoulait (248 km)

Tappa 5: Tazoulait – Tansikht (318 km)

Tappa 6: Tansikht – Marrakech (305 km)

L’equipaggio, oltre al sostegno da parte della Scuderia e di sponsor privati, verrà supportato dalla Regione Sardegna e dalla compagnia di navigazione Grimaldi Lines.

Tags: Andrea BiancaredduAndrea TunisDino CaragliuFabrizio MusuGianni CodaGiovanni FresiIgor NonnisLaura ScanuMauro Atzei
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
20 incendi oggi in Sardegna. A San Teodoro, Ottana, Sassari, Nule, Torpè, Berchidda, Villagrande Strisaili, Gergei e Tortolì impegnati anche mezzi aerei

Incendi a Ballao, Usellus e Fordongianus

10 Agosto 2022
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

9 Agosto 2022
Sarule: 2 nuovi casi di Coronavirus, ma c’è anche un guarito

Sono 1.200 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 5.919 tamponi eseguiti, 84 diagnosticati da molecolare, 1.116 da antigenico, 6 i decessi

9 Agosto 2022
Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

9 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

20 incendi oggi in Sardegna. A San Teodoro, Ottana, Sassari, Nule, Torpè, Berchidda, Villagrande Strisaili, Gergei e Tortolì impegnati anche mezzi aerei

Incendi a Ballao, Usellus e Fordongianus

10 Agosto 2022
1
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

9 Agosto 2022
1
Sarule: 2 nuovi casi di Coronavirus, ma c’è anche un guarito

Sono 1.200 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 5.919 tamponi eseguiti, 84 diagnosticati da molecolare, 1.116 da antigenico, 6 i decessi

9 Agosto 2022
1
Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

9 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In