• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La prima stagione della rassegna Tenòrap si chiuderà il 20 dicembre a Bitti

19 Dicembre 2022
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La prima stagione della rassegna Tenòrap si chiuderà il 20 dicembre a Bitti

La prima stagione della rassegna Tenòrap, dedicata allo studio e al confronto fra il mondo canoro dei Tenores e quello della galassia Rap, si chiuderà il 20 dicembre a Bitti, con uno spettacolo che vedrà salire sul palco i padroni di casa del tenore Remunnu ‘e locu e i rapper di Su Dotori & Alex P, Reverendo Jones e dei Menhir. Ottavio Nieddu condurrà la serata, a partire dalle 20.15, negli spazi del cinema Ariston. L’iniziativa, nata da un’idea del delegato alla Cultura dell’amministrazione comunale di Bitti e voce nel tenore Vitzichesu, Mario Sanna, è stata sviluppata, promossa e realizzata dalla cooperativa Istelai che ha ricevuto dalla Regione Sardegna un finanziamento triennale, dal 2022 al 2024. Tali attività si porteranno avanti in collaborazione con il Comune di Bitti.

Le date precedenti. L’appuntamento del 20 dicembre arriva a conclusione di altri due incontri: il primo l’8 dicembre con una esibizione, introdotta dall’intervento del presidente della coop. Istelai Francesco Coloru, dei tenores di Bitti “Vitzichesu”, Su Connottu di Fonni, De Orosei Antoni Milia, Sas Bàtoro Colonnas di Scano di Montiferro, e di Su Cuntrattu di Antoni Maria Cubadda di Seneghe; il 10 dicembre si è tornati invece sul piano della ricerca con una sessione di analisi e paragone tra i due stili di canto: uno nato migliaia di anni fa tra i pastori del centro Sardegna e l’altro tra gli afroamericani nel poverissimo e degradato quartiere del Bronx a New York, a inizio degli anni ’70 dello scorso secolo. A dialogare su queste realtà musicali tanto lontane, quantomeno geograficamente, e dalle diverse similitudini sono stati gli etnomusicologi dell’Università di Cagliari, Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu, l’etnomusicologo dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico, Diego Pani, e l’ideatore del festival, Mario Sanna.

Tags: Antoni Maria CubaddaDiego PaniIgnazio MacchiarellaMarco LutzuMario SannaOttavio Nieddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Un viaggio tra le note di Peppino Pippia”, un successo l’evento dedicato al compianto fisarmonicista di Narbolia
Eventi

“Un viaggio tra le note di Peppino Pippia”, un successo l’evento dedicato al compianto fisarmonicista di Narbolia

20 Aprile 2023
269
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani
Cultura

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

21 Marzo 2023
20
Olbia: all’Archivio Mario Cervo i nuovi incontri dedicati alla cultura sarda
Cultura

Olbia: all’Archivio Mario Cervo i nuovi incontri dedicati alla cultura sarda

16 Marzo 2023
26
A Gesturi un convegno sull’importanza della fisarmonica nei diversi contesti musicali
Cultura

A Gesturi un convegno sull’importanza della fisarmonica nei diversi contesti musicali

10 Gennaio 2023
7
Irgoli: è tutto pronto per “Identidades”
Cultura

Irgoli: è tutto pronto per “Identidades”

22 Novembre 2022
6
Il duo Ual-la è il vincitore del 15° Premio Andrea Parodi
Cultura

Il duo Ual-la è il vincitore del 15° Premio Andrea Parodi

19 Ottobre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
13
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
6
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In