• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“

27 Luglio 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“

La sala consiliare del comune di Golfo Aranci ha accolto la stampa e il pubblico per la presentazione ufficiale de “Lu Carrasciali Timpiesu in Tour a Golfo Aranci“. «Siamo molto contenti di riportare lu Carasciali Timpiesu a Golfo Aranci,dopo le due edizioni precedenti; lo abbiamo voluto perché, già all’epoca, fu uno degli eventi più riusciti – ha detto in apertura il sindaco di Golfo Aranci -. Abbiamo fatto degli sforzi per realizzare tutto in tempi brevi, e non è stato facile! Il lavoro fatto darà la possibilità di una stagione più lunga , in modo che più persone possano usufruirne.»
D’accordo con il primo cittadino anche l’assessore Manuel Derosas (Portualità, Nautica, Pesca, Commercio e Attività produttive), :“Queste sono opportunità che l’amministrazione deve creare per l’economia del proprio paese". Concordi anche Giuseppe Langella, vice sindaco e assessore al turismo, programmazione e bilancio e Cristina Pedevilla, consigliere con delega allo Spettacolo. L’appuntamento estivo è fissato: 10 agosto ore 21.00 sul lungomare e in Piazza Cossiga. Si ripete la felice comunione d’intenti fra i due comuni galluresi: Gianni Addis, sindaco di Tempio e Giuseppe Fasolino, sindaco di Golfo Aranci, si sono ritrovati complici nella realizzazione complessa di un evento capace di coinvolgere il pubblico delle grandi occasioni.
L’ organizzazione della trasferta fa capo alla Pro Loco di Tempio, guidata dall’esperto Tonino Pirrigheddu, artefice fra il 2014 e il 2015 di due fortunate edizioni in Tour dell’evento carnascialesco. «Sarà una bellissima giornata – ha detto -. I tempi sono ristretti ma riusciremo nell’impresa. I nostri carri sono enormi e trasportarli non è facile, ma grazie a dei professionisti, riusciremo a realizzare una sfilata di qualità.»
Saranno cinque i carri allegorici impegnati nel lungo corteo nel centro storico e sul lungomare di Golfo Aranci.
– Quelli del Carnevale, vincitori nell’edizione invernale , dell’Oscar per la migliore allegoria.

– La Cionfra, gruppo storico de Lu Carrasciali Timpiesu con 50 carnevali alle spalle, riconoscimenti e consenso popolare, vincitore dell’Oscar per il migliore Ensamble durante l’edizione invernale.
– I Vampiri, gruppo da sempre incubatore di successi, sia sotto il profilo popolare sia da parte delle giurie che negli anni si sono occupate delle sfilate del Lu Carrasciali.
– La popolana Mannena, regina de Lu Carrasciali Timpiesu.
Ci sarà anche un carro sorpresa “Finché la barca Fa!” realizzato appositamente per la data golfo arancina con figuranti particolarmente coinvolti.
Non mancheranno gruppi estemporanei in arrivo da Tempio Pausania, e da Golfo Aranci.

Tags: Cristina PedevillaGianni AddisGiuseppe FasolinoGiuseppe LangellaManuel DerosasTonino Pirrigheddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cultura

Da Golfo Aranci a New York: due giovani talenti del cinema approdano negli Stati Uniti

17 Giugno 2025
142
Sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti sbarca per la prima volta a Golfo Aranci
Cultura

Sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti sbarca per la prima volta a Golfo Aranci

12 Maggio 2025
145
Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena
Eventi

Al Carrasciali Timpiesu, celebrato il matrimonio reale fra re Giorgio e Mannena

6 Marzo 2025
7
Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Gianni Letta e Goffredo Bettini saranno ospiti del secondo appuntamento della scuola di formazione politica promossa dai Riformatori sardi

27 Febbraio 2025
73
Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo
Eventi

Fra novità e conferme ecco Lu Carrasciali Timpiesu 2025, in programma dal 27 febbraio al 4 marzo

28 Gennaio 2025
53
Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025
Eventi

Lunedì 27 gennaio, alle ore 11.00, verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2025

24 Gennaio 2025
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Avviso di allerta per rischio idrogeologico per temporali su Flumendosa Flumineddu dalle 14.00 alle 17.59 di oggi

22 Giugno 2025
19
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
80
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
13
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
38
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.