• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

La Sardegna ancora sul podio nazionale! Mariano Murru, direttore tecnico di Argiolas, è stato premiato come “Enologo Cult 2021”, all’anteprima del Merano Wine Festiva

18 Giugno 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Sardegna ancora sul podio nazionale! Mariano Murru, direttore tecnico di Argiolas, è stato premiato come “Enologo Cult 2021”, all’anteprima del Merano Wine Festiva
Riflettori nazionali puntati sull’apertura di Naturae et Purae al Kurhaus di Merano, iniziata oggi venerdì 18 giugno 2021, prosegue fino a domenica. Naturae et Purae è l’anteprima del Merano Wine Festival, una delle più importanti manifestazioni italiane del mondo del vino che quest’anno festeggia i suoi primi trent’anni.

Mariano Murru, unico sardo nella storia del premio, è nella prestigiosa e selezionatissima lista di Cult Enologist 2021, premiato da Helmut Köcher tra i sette enologi che si sono maggiormente distinti negli ultimi 20 anni.

Tra i premiati, gli enologi di grandi aziende come Frescobaldi (Nicolò Dafflitto) ed enologi di fama internazionale come Roberto Cipresso, Bernabei, Mercurio e Biasi.

Mariano Murru ha presentato uno spaccato della produzione sarda attraverso l’illustrazione di 10 vini di eccellenza prodotti dall’azienda Argiolas. Dal Vermentino al Nasco, dal Cannonau al Monica per passare ai grandi Rossi da invecchiamento e terminare con i passiti da uve Nasco e Cannonau.

Mariano Murru, visibilmente emozionato dichiara subito dopo la premiazione “Sono veramente onorato di ricevere questo riconoscimento da un’istituzione prestigiosa come Merano Wine Festival, nel compimento del suo 30° anno di attività; un premio alla carriera, che dedico alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto, all’azienda Argiolas e tutti i miei collaboratori senza i quali non avrei potuto raggiungere questi risultati, ma anche a tutti i colleghi che lavorano intensamente tutti i giorni per fare grandi i vini italiani. Un riconoscimento, un segnale importante che guarda alla ripartenza che auguriamo a tutti dopo il momento difficile che abbiamo attraversato.”Ripartire, ripartire è la parola d’ordine! Festeggiare la lenta ripresa alla normalità con i migliori vini italiani è davvero un’occasione unica. Merano ospita la prima manifestazione in presenza dedicata al mondo del vino dell’era post covid.

Negli ultimi anni i più importanti festival del vino, oltre a premiare le aziende e i produttori, dedicano finalmente uno spazio specifico ai creatori di vini. Cult Oenologist, voluto dal fondatore di Merano Wine Festival, il grande direttore Helmut Köcher all’interno del Merano Wine Festival. La prestigiosa manifestazione quest’anno festeggia i 30 anni, è diventata ormai uno degli eventi del vino più rinomati a livello internazionale. I grand Cru di Bordeaux o le grandi maison di Champagne sono di casa. Il direttore Helmut Köcher, vero genio e ideatore del festival, ha da sempre effettuato una selezione accuratissima delle aziende partecipanti puntando esclusivamente all’eccellenza, per offrire agli appassionati un momento unico di conoscenza e approfondimento dei grandi vini, e dare spazio anche alle donne e agli uomini che li hanno creati.

 

Tags: Helmut KöcherMariano MurruNicolò Dafflitto
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Due nuovi accademici sardi sono stati ammessi all’Accademia italiana della Vite e del Vino di Firenze
Attualità

Due nuovi accademici sardi sono stati ammessi all’Accademia italiana della Vite e del Vino di Firenze

24 Marzo 2024
78
Valeria Satta (assessore regionale del Personale) alle Agenzie: «Dare priorità alle graduatorie Laore vigenti prima di bandire nuovi concorsi»
Politica

Enogastronomia ed enologia in Sardegna, proseguono gli incontri dell’assessora Valeria Satta

16 Gennaio 2023
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

Dermatite dei bovini, Cia Sardegna: «La Regione intervenga per bloccare il virus e supportare le aziende isolane»

22 Giugno 2025
0
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
6
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
5
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
19
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.