L’Università degli Studi di Cagliari è stata protagonista al Salone Nautico di Venezia 2025, grazie alla partecipazione di Unica Sailing Team, con l’imbarcazione Mariposa, alla mostra MUVE Yacht Projects Academy Lab, in programma all’Arsenale di Venezia nei giorni scorsi. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, rappresenta un importante appuntamento dedicato alla navigazione sostenibile e all’innovazione nel settore nautico, con il coinvolgimento delle principali università italiane attive nei campi del design navale e dell’ingegneria marittima.
Il team di Unica Sailing, composto da studenti e studentesse dell’ateneo cagliaritano, ha presentato i risultati del proprio lavoro di ricerca e progettazione, frutto dell’impegno multidisciplinare tra innovazione tecnologica, attenzione all’ambiente e passione per la vela. La partecipazione conferma la qualità della formazione tecnico-scientifica dell’Università di Cagliari e il suo crescente ruolo all’interno del panorama nazionale della nautica sostenibile.
Il tema della mostra – giunta alla sesta edizione – si è incentrato sullo sviluppo di piccole navi da crociera a basso impatto ambientale, concepite per coniugare design innovativo e sostenibilità energetica. A selezionare i progetti è stato un Comitato Scientifico di altissimo profilo, guidato da Carlo Nuvolari-Duodo e composto da esperti del settore, tra cui rappresentanti di Fincantieri, Silent Yachts e figure di rilievo nel mondo del design industriale e del giornalismo nautico.
Oltre al team cagliaritano, capitanato dal docente Flavio Stochino, hanno partecipato le squadre universitarie di Genova, Torino, Padova, Trieste e Pavia.