93,82/100 è il punteggio assegnato al Carnevale storico di Mamoiada dall’assessorato regionale del Turismo, guidato dall’assessore Franco Cuccureddu.
Un ottimo risultato che, ancora una volta, mette in risalto questo evento riconosciuto, ormai, ai più alti livelli.
«Un risultato significativo, frutto di un lungo percorso fatto di dialogo, impegno e dedizione da parte di un gruppo che, con anni di lavoro costante e determinazione, ha saputo gestire la crescita e l’evoluzione dell’organizzazione del Carnevale – ha dichiarato il sindaco, Luciano Barone -. Non è scontato riconoscere il ruolo centrale che questa manifestazione svolge nel nostro sviluppo, non solo dal punto di vista promozionale, ma anche sotto il profilo economico e sociale. Basti vedere come, talvolta, alcune iniziative esterne tentino di condizionarne la programmazione.»
«Questo traguardo è la dimostrazione che il valore della nostra tradizione continua a essere riconosciuto e sostenuto, spingendoci a proseguire con ancora più determinazione nella valorizzazione del nostro Carnevale e della cultura che rappresenta – ha aggiunto Luciano Barone -. I ringraziamenti vanno, in primis, agli uffici che ci supportano nell’attuare la nostra visione programmatica, consentendoci di partecipare a bandi particolarmente complessi che si trasformano in opportunità concrete per tutta la comunità.»
«Un riconoscimento speciale va anche al mondo dell’associazionismo, vera spina dorsale della nostra realtà – ha concluso Luciano Barone -. Grazie all’impegno delle varie associazioni e al lavoro instancabile dei soci, ciò che sembra impossibile diventa realtà. Questo traguardo dimostra, ancora una volta, quanto sia fondamentale, all’interno delle aggregazioni associative, una regia basata su appartenenza, passione e competenza.»
Antonio Caria