Lunedì 21 aprile, l’evocativa cornice della Riserva Naturale di Montimannu, a Villacidro, nell’area dell’ex Caserma forestale, sarà teatro della restituzione al pubblico dei lavori nati dalle residenze artistiche che hanno rappresentato la seconda tappa del progetto Dalle Acque – Ecologie dell’ascolto, a cura di Maria Paola Zedda con Nicola Ratti, realizzato dall’associazione culturale Zeit.
Un evento che segna il culmine di un percorso creativo, dove l’incontro tra gli artisti e la potente bellezza del paesaggio ha generato opere inedite, pronte a dialogare con la comunità e il territorio che le hanno ispirate. Il progetto che si concluderà a Cagliari nella prima settimana di maggio, si è posto tra gli obiettivi l’investigazione del rapporto tra suono, ambiente e comunità ponendo particolare attenzione al tema delle risorse idriche come elemento centrale dell’identità culturale e paesaggistica. Ha utilizzato l’esplorazione sonora come strumento principale per conoscere, interpretare e valorizzare il territorio, coinvolgendo artisti, comunità locale e altri professionisti creativi. Contemporaneamente ha dato vita a nuove narrazioni sonore che mettono in luce la ricchezza ecologica e culturale del territorio. L’aspetto artistico si mescola poi al desiderio di promuovere la consapevolezza ambientale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità, contribuire alla rigenerazione culturale e ambientale del territorio attraverso l’arte e la cultura.