• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Per la festa della donna, domenica 8 marzo, Open Day gratuito al Circolo Golf Is Molas

6 Marzo 2020
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’8 marzo open day gratuito al Circolo golf Is Molas

Sport, benessere, relax e divertimento: per la Festa della donna il campo da golf di Is Molas, a Pula, si tinge di rosa. A scendere in campo è la Federazione Italiana Golf che grazie al progetto “Golf è Donna”, intende incrementare il numero delle giocatrici, valorizzando il settore sportivo femminile. In Italia, infatti, le tesserate sono poco più del 20 per cento – in linea con gli altri paesi europei – ancora troppo poche però per un movimento che ambisce ad una profonda trasformazione: da sport elitario a sport per tutti. E in tempi di ansia da contaminazioni, stare all’aria aperta, giocare avvolti dal silenzio e nelle grandi distanze di prati spettacolari, è l’antidoto ideale contro ogni virus.

Domenica 8 marzo, grazie al patrocinio del CONI, della Royal and Ancient Golf Club of St. Andrews e alla partnership con l’Associazione Susan G. Komen Italia (organizzazione in prima linea nella lotta e nella prevenzione dei tumori al seno), lo storico circolo di Is Molas, a pochi chilometri da Cagliari, apre le sue porte e invita le potenziali golfiste e le giocatrici appassionate, a dilettarsi sul green gratuitamente. Una giornata all’insegna dell’armonia, del contatto con la natura, del benessere psico-fisico e della condivisione. A partire dalle 10.00 di mattina, e fino a mezzogiorno, si potranno seguire gratuitamente le lezioni dei maestri, provare i primi colpi, scoprire trucchi e consigli preziosi per rendere il gioco più preciso e potente, conoscere i programmi e i corsi specifici dedicati a tutte le categorie. Una giornata che vuole essere un’occasione di socializzazione, in una cornice di straordinaria bellezza, da trascorrere anche nella club-house con annesso ristorante. E per concludere in dolcezza, dopo mezzogiorno, a tutte le partecipanti sarà offerto un aperitivo in terrazza.

I requisiti per aderire all’Open Day di Is Molas sono davvero minimi: basterà indossare un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Tutto il materiale necessario per imparare le prime nozioni sarà invece messo a disposizione gratuitamente dal club. Obbligatoria la prenotazione. Info: 070 9241006, mail ismolasgolf@ismolas.it

Tags: Susan G. Komen
Share29TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’8 marzo open day gratuito al Circolo golf Is Molas
Eventi

L’8 marzo open day gratuito al Circolo golf Is Molas

3 Marzo 2020
85

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
21
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
21
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
65
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.