• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Sabato 17 giugno, ad Arborea, si festeggiano i 50 anni di Confapi Sardegna

19 Giugno 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Pro loco di Arborea rinvia gli eventi 2020

Il modo migliore per festeggiare un compleanno così speciale, i primi 50 anni dalla costituzione di Confapi Sardegna, è certamente quello di convocare i propri associati e i tanti portatori di interesse che possono fare di una giornata di festa anche un momento di riflessione e alta formazione. L’appuntamento è per sabato 17 giugno, con inizio alle 10, all’Horse Country Resort Congress di Arborea (Strada Mare 24, n. 27) dove si terrà la convention dal titolo “Il ruolo della Sardegna economica nell’Italia post Pnrr”. Al mattino sono previste quattro tavole rotonde tematiche su lavoro, trasporti, sanità e innovazione/ricerca, mentre il pomeriggio sarà dedicato soprattutto agli associati. Le attività si apriranno con l’esibizione della Banda della Brigata Sassari e con i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, e della sindaca di Arborea, Manuela Pintus. L’introduzione dei lavori è invece affidata al presidente di Confapi Sardegna, Giorgio Delpiano. Questo il programma della giornata:

Tavola rotonda Lavoro: Cristian Camisa, presidente nazionale Confapi; Gavino Carta, segretario generale Cisl Sardegna; Enzo Pinna, avvocato giuslavorista; Piero Comandini, segretario regionale Pd; Monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Tavola rotonda Trasporti: Antonio Moro, assessore regionale dei Trasporti; Salvatore Deidda, presidente IX Commissione Trasporti – Camera dei Deputati; Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sardegna; Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti – Università Bicocca, Milano.

Tavola rotonda Sanità: Carlo Doria, assessore regionale della Sanità; Ugo Cappellacci, presidente Commissione XII Affari sociali – Camera dei Deputati; Cesare Moriconi, vicepresidente III Commissione permanente del Consiglio regionale della Sardegna; Paolo Deriu, Istituto di Radiologia Deriu e delegato Unione Sanità Confapi Sardegna.

Tavola rotonda Innovazione/Ricerca: Anita Pili, assessore regionale dell’Industria; Giacomo Cao, presidente Centro Ricerche Crs4; Aldo Imerito, presidente del Gruppo Ecotec Group; Alessandra Todde, membro della X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo – Camera dei Deputati; Maria Assunta Serra, direttrice generale Sardegna Ricerche; Agostino Deiana, direttore commerciale Intesa Sanpaolo.

Di pomeriggio, alle ore 15.30, è in programma un incontro formativo sugli Avvisi del Fapi. Alle 16;30 seguirà la presentazione degli enti bilaterali metalmeccanici E.B.M. ed E.B.M. Salute. Alle 17;30 si terrà quindi la premiazione dei Soci storici di Confapi Sardegna.

 

Tags: Agostino DeianaAldo ImeritoAlessandra ToddeAndrea GiuricinAnita PiliCarlo DoriaCesare MoriconiEnzo PinnaGiacomo CaoManuela PintusMaria Assunta SerraMassimo DeianaPaolo deriuPiero ComandiniSalvatore DeiddaUgo Cappellacci
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Bauldau è stato inaugurato il monumento ai caduti
Eventi

A Bauldau è stato inaugurato il monumento ai caduti

7 Dicembre 2023
85
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Trasporti

Salvatore Deidda (FdI): «Il Porto Canale è in attività e crescerà, preferiamo i fatti alle parole»

1 Dicembre 2023
6
La Regione Sardegna sarà all’avanguardia nell’utilizzo dei droni nelle attività della Protezione civile
Ambiente

La Regione Sardegna sarà all’avanguardia nell’utilizzo dei droni nelle attività della Protezione civile

30 Novembre 2023
3
Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Scuola e sanità, infrastrutture, insularità: gli emendamenti del Pd per la Sardegna

27 Novembre 2023
16
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Arborea, Marrubiu e Terralba: locali comunali per i medici di base

23 Novembre 2023
41
Ad Arbatax è stata inaugurata la statua donata all’AdSP dallo scultore Giorgio Ladu
Arte

Ad Arbatax è stata inaugurata la statua donata all’AdSP dallo scultore Giorgio Ladu

20 Novembre 2023
245

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

8 Dicembre 2023
Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

8 Dicembre 2023
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

Sabato 9 e domenica 10 dicembre La Fabbria Illuminata, Cagliari, porta in scena “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Artemalle

8 Dicembre 2023
1
Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

Ultima tappa per il Festival che per sei mesi ha animato il cuore dei comuni della Planargia: Vieni in Planaria

8 Dicembre 2023
2
Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

Siniscola: cane cade dentro un pozzo, salvato dai vigili del fuoco

8 Dicembre 2023
438
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

La Fish Sardegna alla Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023

8 Dicembre 2023
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In